450 CAMPIONI DEL FUTURO HANNO DATO SPETTACOLO NELLA 37^ FESTA DELLO SPORT

ALLIEVI | 13/08/2019 | 07:22
di Francesco Coppola

Il trevigiano Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), tra gli Allievi; il vicentino Renato Favero (Vc Bassano 1892) e il goriziano Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris), rispettivamente tra gli Esordienti del Secondo e del Primo Anno si sono affermati domenica 11 agosto a Scorzè, in provincia di Venezia, in occasione della 37^ edizione della Festa dello Sport messa a punto dal Centro Sportivo Libertas.


Ad aggiudicarsi la corsa più attesa, che ha concluso l'intera giornata dedicata allo sport del pedale, è stato il trevigiano Bettarello che ha fatto suo il 39° Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato dedicato al papà del responsabile della Struttura Cicloturistica Amatoriale della Federazione Ciclistica Italiana, Renzo. Si è imposto per distacco al termine di una gara avvincente che ha avuto tra i maggiori protagonisti i corridori del team di Ormelle.


Alle sue spalle con un ritardo di 1'16" il piemontese Luca Rosa e di 1'26" il veneziano e beniamino di casa Giovanni Longato. L'azione decisiva di Bettarello a due giri dal termine quando ha attaccato di prepotenza sorprendendo il gruppo. Gli unici a rispondergli sono stati Rosa e Longato che, però, si sono dovuti accontentare del secondo e del terzo gradino del podio. Per Bettarello, nato il 14 giugno 2003, è arrivata la seconda affermazione stagionale dopo quella realizzata il 9 agosto nella Quinta Cronoscalata Colle di San Martino ad Artegna (Udine).

La Festa dello Sport di Scorzè dedicata al ciclismo era stata inaugurata nella mattinata dal Memorial dedicato a Silvano Bortoletto e riservato alle categorie più giovani che è stato contrassegnato dalle vittorie di Davide Stella e da Renato Favero. Il corridore giuliano, nato il 14 aprile 2006, si è imposto allo sprint ed ha preceduto il trevigiano Filippo Cettolin e il pistoiese Iacopo Dani. Quarto il miranese Eros Sporzon (Uc Mirano) che ha conquistato il titolo provinciale di Venezia della categoria in considerazione che la corsa programmata a Quarto d'Altino il 28 aprile scorso dove era stato messo in palio il titolo, era stata annullata precauzionalmente per le cattive condizioni atmosferiche. Stella ha collezionato l'8^ vittoria stagionale l'ultima della serie quella del 4 agosto a Buja (Udine). Insieme a loro tre secondi e tre terzi posti.

Nettissima, invece, l'affermazione di Favero tra gli atleti del primo anno. Il corridore del Vc Bassano 1892, nato il 27 febbraio 2005, è stato il dominatore della gara e si è presentato tutto solo al traguardo di Scorzè con un vantaggio di 3'22" sugli inseguitori. A regolare il gruppo in volata il veneziano Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere) che ha preceduto il padovano Andrea Scarso. Favaro ha ottenuto la 4^ vittoria del 2019 contrassegnato anche da un secondo e quattro terzi piazzamenti. Alla corsa hanno partecipato complessivamente 450 corridori.

ALLIEVI: 1. Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle) km 84,8 in 2h07'04" media 40,042; 2. Luca Rosa (Alba Bra Langhe Roero) a 1'16"; 3. Giovanni Longato (Libertas Scorzè) a 1'26"; 4. Gabriele Toniolo (Mirano); 5. Giacomo Fraccaro (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Matteo Mignolli (Ausonia Pescantina); 7. Eros Simonetto (Velo Junior Nove); 8. Andrea Dallago (Alto Adige-Sv Sudtirol); 9. Michael Moratti (Sacilese Euro 90 P3); 10. Alessandro Pasquotto (Vc Isolano).

ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Renato Favero (Vc Bassano 1892) km 44,8 in 1h08"39 media 39,155; 2. Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere) a 3'22"; 3. Andrea Scarso (Ciclisti Padovani); 4. Nicolò Morello (Sandrigo Sport); 5. Marco De Rossi (Industrial Forniture Moro); 6. Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano); 7. Matteo De Monte (Libertas Ceresetto Pratic); 8. Christian Lunardon (Vc Bassano 1892); 9. Raymond Dan (Luc Bovolone); 10. Oscar Giacometti (Fiumicello 1971).

ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris) km 33,6 in 57'02" media 33,6; 2. Filippo Cettolin (Vc San Vendemiano); 3. Iacopo Dani (Via Nova); 4. Eros Sporzon (Mirano); 5. Riccardo Drei (Pedale Azzurro Rinascita); 6. Nicola Battain (Fonzaso); 7. Giacomo Casadio (Pedale Azzurro Rinascita); 8. Luca Francescon (Ciclisti Padovani); 9. Manuele De Grandis (Postumia 73 Dino Liviero); 10. Andrea Bessega (Sacilese Euro 90 P3).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024