GALA' DELLO SPORT VENETO, CICLISMO IN PRIMA FILA A VERONA

NEWS | 26/04/2019 | 07:35
di Francesco Coppola

 


Atleti, dirigenti e rappresentanti di società delle varie discipline sportive saranno premiati e festeggiati lunedì 6 maggio a Verona in occasione del Galà dello Sport Veneto in programma, con inizio alle ore 17.30, nella Sala Domus Mercatorum della Camera di Commercio della città scaligera. Durante la cerimonia, alla quale parteciperà il Presidente del Coni Veneto, Gianfranco Bardelle, saranno consegnate le varie Benemerenze relative all'anno 2017 quali le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico. Numerosi saranno i rappresentanti del ciclismo che riceveranno gli ambiti riconoscimenti e tra loro spiccano quelli del rodigino Vittorino Gasparetto e del vicentino Claudio Pasqualin, ai quali il Presidente del Coni, GIovanni Malagò, ha assegnato le Stelle d'Oro al Merito Sportivo riservate ai dirigenti.


Gasparetto, che è componente del Coni, della Commissione Giovanile della Fci, consigliere della Federciclismo del Veneto e dirigente del Gruppo Ciclisti Bosaro Emic, vanta un gran numero di riconoscimenti sia da parte del Coni che della Federazione. Il suo operato è sempre stato incentrato nella promozione e nella sicurezza del ciclismo a 360 gradi ed è stato tra i promotori dei Progetti "Pinocchio in Bicicletta" e "Icaro" voluti dalla Federazione Ciclistica Italiana e realizzati con la collaborazione della Polizia di Stato.

Claudio Pasqualin, invece, è procuratore sportivo e avvocato del Foro di Vicenza esperto di diritto sportivo e si è fregiato per ben tre volte dei titoli di campione italiano di ciclismo su strada e a cronometro (campionati organizzati dall'Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani) e una volta di quello iridato promosso dalla World Press Cycling Championship. Era stato tra i promotori dei Campionati Mondiali di Ciclismo 2020 per il Veneto e Vicenza.

Questi tutti i rappresentanti del ciclismo destinatari dei riconoscimenti:

  Medaglie d’Argento: Eleonora Farina (Campionessa Europea Fuoristrada Downhill Elite); Giovanni Pozzoni (3° classificato al Campionato Mondiale Fuoristrada - 4X); Chiara Teocchi (Campionessa Europea Ciclocross Elite).

  Medaglie di Bronzo: Vincenzo Albanese (5° Classificato ai Campionati Mondiali in linea Under 23); Maria Alice Arzuffi (3^ Classificata ai Campionati Europei di Ciclocross Elite); Paolo Baccio (Campione Italiano Cronometro Individuale); Alessandro Bertola (Campione Italiano Trial); Serena Calvetti (Campionessa Italiana Cross Country Elite); Nadir Colledani (2° Classificato ai Campionati Europei Cross Country Olimpico Under 23); Roberto Cristofoli (Campione Italiano Fuoristrada Bmx Race); Alia Marcellini (2^ Classificata ai Campionati Europei Fuoristrada Downhill Elite); Andrea Menichetti (Campione Italiano Xc Eliminator); Gianluca Milani (Campione Italiano Corsa su Strada Elite); Matteo Moschetti (Campione Italiano Corsa su Strada in Linea Under 23); Gianni Moscon (6° Classificato ai Campionati Mondiali e Campione Italiano cronometro individuale); Anna Oberparleiter (Campionessa Italiana Xce Eliminator); Francesco Danilo Petrucci (Campione Italiano Downhill Elite); Juri Ragnoli (Campione Italiano Marathon Elite); Loris Revell (3° ai Campionati Europei Downhill Under 23); Marika Tovo (3^ Classificata ai Campionati Europei Team Relay Staffetta per Nazioni); Matteo Trentin (4° Classificato ai Campionati Mondiali in Linea Strada); Juri Zanotti (3° Ai Campionati Europei Team Relay Staffetta per Nazioni).

  Palme di Bronzo: Franco Gatti e Mario Manco (F.S.N. Fci).

  Stelle d'Argento Dirigenti: Agostino Castiglia, Giovanni Gaibisso, Diego Guardi, Saverio Lacalamita, Luigi Resnati e Pietro Zangani (F.S.N. Fci).

  Stelle di Bronzo Dirigenti: Alessio Baudone (F.S.N. Fci).

  Stelle di Bronzo per Società: A. Narducci Team Edil Luigi Cofano; Gs Patruno; Scuola di Ciclismo Fuoristrada Panther Boys.

  Stella d'Oro Dirigenti: Vittorino Gasparetto Coni Veneto e consigliere della Federciclismo regionale e Claudio Pasqualin (Coni Veneto).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024