IL DIBATTITO DI GPO. DOVE TROVIAMO UN ALTRO ZAVOLI?

LETTERA APERTA | 26/04/2019 | 07:41
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


quando Gian Paolo Ormezzano mette su carta i suoi pensieri, c'è sempre da ammirarne la lucidità e, al contempo, la surreale capacità espositiva. Uso il termine "surreale" non certo a mo' di critica (che neppure mi permetterei rispetto ad un Maestro di quella che amo definire Letteratura Giornalistica), ma proprio a significarne il distacco da quanto, a noi comuni mortali, appare come "la realtà".


Non è certo una bestemmia dire che alcune competizioni, anche Classiche "Monumento" o non monumento che siano, possano essere, od almeno apparire, "NOIOSE". Riprendo un vecchio detto, che chi ha i capelli almeno brizzolati dovrebbe conoscere e, soprattutto, ri-conoscere come del tutto fondato: le corse le fanno i Corridori, non certo i percorsi. Stando così le cose, non può accusarsi di blasfemia colui che, con l'autorevolezza conquistata e meritata sul campo come il "nostro" GPO, non ha remore a condividere l'opinione di chi ha dichiarato che pure una MILANO-SANREMO possa per gran parte del suo tracciato risultare... agonisticamente e spettacolarmente noiosa!

Quando poi i Corridori si risolvono ad accendere le micce, ed entrano in azione i "grossi calibri" con tanto di artiglieria pesante, per chi sa di Ciclismo e lo apprezza come disciplina sportiva in cui, alla fin fine, è l'Uomo-Atleta nell'accezione più compiuta a prevalere, allora, come recitava cantando Franco Califano, veramente... TUTTO IL RESTO È NOIA!

Quanto all'altrettanto surreale e fantastica  idea del Maestro Ormezzano di riportare in vita il VERO, UNICO ed INIMITABILE "Processo alla tappa", anche quale potente ed efficace antidoto alla "noia" che, oggettivamente, può accompagnarsi ad una prova sportiva della durata di alcune ore, ben volentieri raccolgo l'invito a dibatterne.  Rispondendo, peraltro, con una domanda piccola piccola ma non credo di agevole risposta: dice bene  GPO, fin troppo (e come sempre...) , ma di questi tempi dove lo troviamo un altro SERGIO ZAVOLI e, forse ancor di più, quella "GENTE" che amava il Ciclismo e ne era, convintamente, partecipe... nella buona e nella cattiva sorte?

Confido che il dibattito, invocato da uno degli ultimi cantori del Ciclismo, possa soccorrerci nel trovare un'adeguata e non NOIOSA risposta. Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Noia
26 aprile 2019 11:42 tiz
Leggo GPO da quando avevo 11 anni. Ora ne ho 68.
Quest'anno finalmente non mi sono annoiato nel seguire in TV le classiche. Grazie a Van der Poel, van Aert e Bettiol. speriamo che siano veri Fenomeni, non come quelli che ci hanno imbrogliati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024