PRESENTATA LA 24^ EDIZIONE DEL PRESTIGIO D'ORO-ALE'

DILETTANTI | 23/03/2019 | 07:21
di Francesco Coppola

La crescita del ciclismo giovanile è legata anche dall'unione delle forze e in un periodo di grandi difficoltà come quello che sta vivendo il nostro Paese è necessario abbandonare i campanilismi e guardare con fiducia e speranza al futuro. Un esempio importante che dura da 24 anni e si rafforza nel tempo arriva da due regioni leader dello sport del pedale come il Veneto e la Lombardia che grazie alla collaborazione hanno dato vita grazie, al mitico Agostino Contin, al Prestigio d'Oro-Alè, il Circuito riservato agli Under che da quest'anno sarà affiancato anche da quello riservato agli Junior.


Le iniziative, la prima collaudatissima perché nata nel lontano 1995 e la seconda quest'anno grazie alla disponibilità della WindTex e della Maco Leather, sono state presentate nella serata di mercoledì 20 marzo in occasione di una cerimonia preparata nel Castello di Bevilcqua, in provincia di Verona, alla presenza degli sponsor e dei rappresentanti delle società organizzatrici dei vari appuntamenti che saranno validi per il 20° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi (di Paolo Negretti) e per il 16° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 (di Renato Giusti) e assegnerà anche il Trofeo Alè Un Mondo Rosa-Fluo.


E' stata una cerimonia particolarmente sentita programmata anche per festeggiare l'80° compleanno del campione olimpico e sostenitore del Prestigio d'Oro, Sergio Bianchetto e che è stata accompagnata da i brani interpretati dal cantante Gianni Dego e dal suo complesso. Alla manifestazione sono intervenuti, tra gli altri, l'ex campione olimpico Silvio Martnello, il consigliere federale, Corrado Lodi, il vicepresidente del Comitato Veneto, Gialuca Liber, l'ex presidente della Federazione, Raffaele Carlesso e l'ex della Federciclismo del Veneto, Bruno Coccato, il responsabile del Comitato Provinciale di Mantova, Fausto Armanini e il vice sindaco di Bevilacqua, Paola Gonzato.

A portare il saluto dell'Amministrazione Comunale è stata la stessa Gonzato che ha evidenzato l'importante ruolo svolto nello sport del pedale dal Prestigio d'Oro e dal suo organizzatore, Agostino Contin che, ha detto, "ogni anno si spende per preparare una grande manifestazione in grado di insegnare ai giovani ad affrontare la vita e permettere loro di comprendere che le vittorie si raggiungono con i sacrifici".

"Questo territorio è ricco di imprenditori molto legati al ciclismo - ha precisato dal canto suo Corrado Lodi - e il Prestigio d'Oro è lo specchio di questa passione. Un appuntamento che da quest'anno è affiancato da quello riservato ai più giovani e al futuro".

Il saluto del ciclismo veneto è stato portato da Liber che ha rivolto i complimenti a Contin e alle società che sono a lui legate con impegno ed entusiasmo.

Felice e onorata di far parte della grande famiglia del ciclismo Alessia Piccolo, direttore generale APG-Marchio Alè e sulla stessa lunghezza d'onda Elisabetta Gaspari, direttore generale Windtex. "Le aziende sono fatte di uomini - ha osservato Gaspari - e lavorare con il cuore fa la differenza. I nostri giovani devono recuperare la voglia di guardare il futuro con fiducia, sapendo che il percorso non nasce dalla fine, ma inizia da piccoli passi".

E' toccato poi a Silvio Martinello, premiato da Alessia Piccolo, parlare di Sergio Bianchetto dopo che erano state proiettate le immagini del successo ottenuto alle Olimpiadi di Roma del 1960 nella velocità del tandem con Giuseppe Beghetto. "Provo una grande emozione stare in questo momento al suo fianco perché Sergio è stato il mio primo tecnico. Anche io ho immagini simili alle tue - ha detto scherzando Martinello riferendosi a quelle proiettate - con la differenza che le mie sono a colori".

Parlando del suo futuro dopo che negli anni scorsi era entrato a far parte della Federazione ed era stato poi commentatore televisivo il campione padovano ricordando l'esperienza in Rai ha detto: "E' stata una bella avventura finita inaspettatamente. Non è facile il ruolo del commentatore tecnico e ci vorrà un po' di rodaggio per chi comincia ora". Su un suo eventuale coinvolgimento in Federazione così come è avvenuto per Davide Cassani che ha percorso la sua stessa strada Martinello ha risposto: "Il futuro non lo so e di questo ne sono fiero. Sono tanti che mi 'suonano la serenata'. Se ci sarà spazio per lavorare e se ci saranno progetti seri. Il nostro movimento ha bisogno che si lavori tutti insieme e soprattutto di scrollarci di dosso la presunzione di ritenerci i migliori al mondo". "Bisognerà fare molta attenzione al calo dei numeri a livello giovanile - ha concluso - anche nella nostra regione. Desidero ringraziare Agostino Contin, Alessia Piccolo, Elisabetta Garpari e tutti gli sponsor per l'impegno nella promozione del ciclismo".

Subito dopo è toccato allo stesso Contin presentare le dieci tappe del Prestigio d'Oro-Alè riservato agli Under (5 di svolgeranno in Lombardia e 5 nel Veneto con il nuovo ingresso di quella di Calvatone, in provincia di Mantova) e le cinque del Gran Premio WindTex per gli Juniores (3 nel Veneto e 2 in Lombrdia). Il patron del Challenge ha concluso affermando che la 25^ edizione, quella relativa al 2020, è già nel mirino.

Questo il calendario del 24° Prestigio d'Oro-Alè riservato agli Under:

1^ - 26 Marzo - a Ceresara (Mantova) - 70° Gran Premio della Possenta-11° Memorial Cav. Enzo Bertoni a cura dell'Uc Ceresarese;

2^ - 22 Aprile - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 74° Trofeo G. Visentini (Pedale Scaligero);

3^ - 25 Maggio - a Botticino (Brescia) - Gran Premio Valverde (Gs Pedale Botticinese);

4^ - 26 Giugno - a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 62° Gp Roncolevà (Gs Sport Service);

5^ - 18 Agosto - a Scomigo di Conegliano (Treviso) - 19° Trofeo Città di Conegliano-Memorial Andrea Barro (Gs Sanson);

6^ - 25 Agosto - a Ganbellara (Vicenza) - Trofeo Cleto Maule-Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin (Gs Sport Service);

7^ - 27 Agosto - a Sommacampagna (Verona) - 67^ Medaglia d'Oro Fiera di Sommacampagna - Campionato Regionale Veneto Under (Sc Pol. Caselle Rossetto);

8^ - 28 Settembre - a Bozzolo (Mantova) - 59^ Coppa Città di Bozzolo-44° Trofeo Gs Avis Bozzolo (Uc Ceresarese);

9^ - 8 Ottobre - a Calvatone (Cremona) - 69° Gran Premio Calvatone (Vc Cremonese);

10^ - 12 Ottobre - a Marcaria (Mantova) - 3° Trofeo Comune di Marcaria.

Calendario del Gran Premio WindTex riservato agli Juniores:

1^ - 23 Giugno - a Castellucchio (Mantova) - Trofeo Erboristeria la Felce (Uc Ceresarese);

2^ - 14 Luglio - a Piove di Sacco (Padova) - 3° Memorial Fornasiero (Gs Cicli Olympia);

3^ - 11 Agosto - a Noventa Padovana - Classica Noventa-Enego (Gs Noventana Work Service);

4^ - 18 Agosto - a Castel d'Ario (Mantova) - Gran Premio Alè-DMT (Pedale Casteldariese);

5^ - 1 Settembre - a Cadidavid (Verona) - Trofeo Assali Steffen-Memorial Roberto Girelli (Gs Cadidavid Assali).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024