BOSARO EMIC, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA

GIOVANI | 21/03/2019 | 07:21
di Francesco Coppola

 


Il Centro Commerciale La Fattoria è stato lo scenario della presentazione ufficiale degli atleti del gruppo ciclistico A.S.D Bosaro Emic. La società, guidata dal Presidente Massimo Rossi e sostenuta dalla storica Ditta EMIC Industria manufatti in cemento della famiglia Rondina, ha conosciuto una importante crescita nel corso degli anni potendo contare su un nutrito numero di atleti che con il loro impegno e le loro performance, affinate da preparatori atletici di alto livello, hanno apportato valore aggiunto alla squadra regalando vittorie e riconoscimenti prestigiosi a livello nazionale, stagione dopo stagione.


Un prestigio che ha consentito alla A.S.D. Bosaro Emic di vantare un padrino d'eccezione in occasione del battesimo della stagione 2019, Paolo Venturini, l'atleta padovano in forza alle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ad oggi allenatore della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Maestro di mountain bike della Federazione Ciclistica Italiana, Tecnico Fiamme Oro di 1° livello che in passato è stato anche tecnico della Nazionale Italiana nella specialità 24 ore.

Paolo Venturini è prima di tutto maratoneta e biker capace di imprese straordinarie in condizioni estreme attraverso tutto il globo, dalla savana e i deserti africani, al deserto australiano, dalla Valle della Morte in Nevada agli oltre 5.000 metri delle alture sudamericane, fino a sfiorare il Polo Sud. Numerosi sono i primati raggiunti da questo autentico adventurman alla continua ricerca dei propri limiti, l'ultimo in ordine temporale con una maratona a -52° nella Siberia orientale. Venturini nel suo intervento ha sottolineato l'importanza dello sport nella crescita dei ragazzi, congratulandosi con la società bosarese per il suo impegno nel settore giovanile.

Ad inaugurare l'evento il Presidente Massimo Rossi affiancato da Cristian, Fiammetta e Dorella Rondina, che dopo aver ringraziato il Direttore del Centro Commerciale La Fattoria, Marco Cavallaro, per la rinnovata disponibilità a concedere lo spazio promozionale, i main sponsor E.M.I.C. e Tobago di Bosaro e la ditta ”Rossi Costruzioni” di Massimo Rossi per il fondamentale sostegno alla crescita dei giovani ciclisti, i preparatori atletici per il loro instancabile e prezioso lavoro e tutti gli ospiti intervenuti, ha illustrato le attività in programma per la nuova stagione: non solo gare in mountain bike e bici da corsa ma anche progetti legati alla sicurezza stradale all'interno delle scuole, merito del successo riscosso negli anni scorsi dal Progetto Pinocchio della Federazione Ciclistica Italiana e dal progetto Icaro della Polizia di Stato.

Numerose personalità di rilievo dal mondo dello sport, della Polizia e della politica si sono riunite attorno alla A.S.D Bosaro Emic per rendere omaggio alla società bosarese e formulare il proprio speciale augurio ai giovani ciclisti in procinto di iniziare la stagione 2019.

Erano presenti, tra gli altri, il Sindaco del Comune di Bosaro, Daniele Panella e l'Assessore allo Sport del Comune, Daniele Munerato, l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Delegato Provinciale Coni Rovigo Franco Raffaello, il Componente della Commissione Regionale Giovanissimi Mirvano Mazzetto e Vittorino Gasparetto Consigliere Regionale Federciclismo con delega al Settore giovanile e il Dirigente della Questura di Rovigo, Matteo Berna Nasca.

L'A.S.D Bosaro Emic si prepara ad affrontare la nuova stagione con oltre 30 ciclisti tra Giovanissimi (G2 Riccardo Malagugin, Jalal Akhtar; G3 Davide Coltro, Daniele Pizzolato, Marta Talpo; G4 Mattia Boreggio, Leonardo Peretto, Diego Rinaldi; G5 Lorenzo De Negri, Angelo Osti, Domenico Pizzolato, Filippo Sturaro, Leonardo Veronese; G6 Luca Destro, Marco Giandoso, Gialuca Serra e Gloria Peretto); Esordienti (Aurora Andreotti, Andrea Cafiso, Cristian Sinigaglia, Federico Sinigaglia, Nicolò Coti, Alex Ferro, Matteo Boccato); Allievi (Lorenzo Gradani, Gianmarco Mazzucato, Pietro Riccio, Jacopo Samogizio) e Juniores (Anna Dainese e Luca Banin) e uno staff tecnico rinforzato per far fronte con competenza alle esigenze degli atleti e soddisfare il sempre maggiore interesse che ruota attorno a questo sport e alla società bosarese in particolare (Sandro Baracco, Gianfranco Pizzardo, Roberto Secchiero; il Medico sociale Pierluigi Manchiaro, Fortunato Saltarin, Massimiliano Banin, Riccardo Crivellin e Claudio Dainese).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024