LA BARDIANI CSF PRONTA PER LA TIRRENO-ADRIATICO

PROFESSIONISTI | 09/03/2019 | 07:41

La Bardiani-CSF torna sul prestigioso palcoscenico della Tirreno-Adriatico. Da mercoledì 13 a martedì 19 il #GreenTeam affronterà le sette tappe della Corsa dei Due Mari, primo appuntamento targato UCI World Tour della stagione. Diventata ormai un punto di riferimento imprescindibile nell’avvicinamento alla stagione delle Classiche, la Tirreno-Adriatico ha raggiunto un livello di competizione altissimo. Per la Bardiani-CSF si tratta dunque di una sfida di grande spessore, sicuramente difficile ma senza dubbio stimolante.


“E’ il primo confronto tra l’elite del ciclismo mondiale, non possiamo che essere felici di essere di essere tra i protagonisti” ha spiegato il DS Roberto Reverberi, guida tecnica della squadra insieme a Stefano Zanatta. “Negli ultimi anni abbiamo visto i migliori corridori di ogni specialità darsi battaglia ogni giorno. Sappiamo che per noi è difficile inserirsi, ma non saremo certo al via come figuranti. Due anni fa Maestri fu vicinissimo a vincere la maglia a punti, correndo all’attacco e senza timori: questo deve essere il nostro spirito”.


La Bardiani-CSF punterà su una formazione solida e assortita: Paolo Simion, Michael Bresciani e Marco Maronese saranno le ruote veloci, affiancati dalla pattuglia dei battitori liberi con Enrico Barbin, Mirco Maestri, Alessandro Tonelli e Luca Wackermann.

“Le sfide più difficili sono sempre l’occasione per crescere, migliorare ed imparare” ha aggiunto Zanatta. “Per una squadra giovane come la nostra è uno step importante. C’è l’occasione di misurarsi con un livello superiore e, in vista dei prossimi appuntamenti, affinare ancora la condizione”.

La corsa sarà visibile in diretta TV sui canali RAI (RaiSport e RaiDue) e su Eurosport.

La formazione
Enrico Barbin (1990) - completo
Michael Bresciani (1994) - velocista
Mirco Maestri (1991) - passista
Marco Maronese (1994) - velocista
Paolo Simion (1992) - velocista
Alessandro Tonelli (1992) - passista
Luca Wackermann (1992) - completo
DS: Roberto Reverberi - Stefano Zanatta

English version

Bardiani-CSF returns on the prestigious stage of Tirreno-Adriatico. From Wednesday 13 to Tuesday 19 the #GreenTeam will attend the seven stages of the Race of the Two Seas, the first UCI World Tour event of the season.

Having become an essential step in the approach to the Classic season, Tirreno-Adriatico has reached a very high level of competition. For Bardiani-CSF is a great chance, certainly difficult but without doubt stimulating.

"It is the first comparison between the elite of world cycling, we can only be happy to be among the protagonists" explained team director Roberto Reverberi, technical guide together with Stefano Zanatta. "In the last few years we have seen the best riders of every specialty fighting every day. We are conscious that it is difficult for us to get involved, but we won’t be there with a minor role. Two years ago, Maestri was very close to winning the points jersey, rushing to attack and without fear: this must be our spirit ".

Bardiani-CSF will line-up a solid and well equipped team: Paolo Simion, Michael Bresciani and Marco Maronese will be the fast wheels; Enrico Barbin, Mirco Maestri, Alessandro Tonelli and Luca Wackermann the group of attackers.

"The most difficult challenges are always an opportunity to grow, improve and learn" added Zanatta. "For a young team as we are, it's an important step. There is the opportunity to compete with a higher level and, in view of the upcoming events, refine the condition “.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024