LA BARDIANI CSF PRONTA PER LA TIRRENO-ADRIATICO

PROFESSIONISTI | 09/03/2019 | 07:41

La Bardiani-CSF torna sul prestigioso palcoscenico della Tirreno-Adriatico. Da mercoledì 13 a martedì 19 il #GreenTeam affronterà le sette tappe della Corsa dei Due Mari, primo appuntamento targato UCI World Tour della stagione. Diventata ormai un punto di riferimento imprescindibile nell’avvicinamento alla stagione delle Classiche, la Tirreno-Adriatico ha raggiunto un livello di competizione altissimo. Per la Bardiani-CSF si tratta dunque di una sfida di grande spessore, sicuramente difficile ma senza dubbio stimolante.


“E’ il primo confronto tra l’elite del ciclismo mondiale, non possiamo che essere felici di essere di essere tra i protagonisti” ha spiegato il DS Roberto Reverberi, guida tecnica della squadra insieme a Stefano Zanatta. “Negli ultimi anni abbiamo visto i migliori corridori di ogni specialità darsi battaglia ogni giorno. Sappiamo che per noi è difficile inserirsi, ma non saremo certo al via come figuranti. Due anni fa Maestri fu vicinissimo a vincere la maglia a punti, correndo all’attacco e senza timori: questo deve essere il nostro spirito”.


La Bardiani-CSF punterà su una formazione solida e assortita: Paolo Simion, Michael Bresciani e Marco Maronese saranno le ruote veloci, affiancati dalla pattuglia dei battitori liberi con Enrico Barbin, Mirco Maestri, Alessandro Tonelli e Luca Wackermann.

“Le sfide più difficili sono sempre l’occasione per crescere, migliorare ed imparare” ha aggiunto Zanatta. “Per una squadra giovane come la nostra è uno step importante. C’è l’occasione di misurarsi con un livello superiore e, in vista dei prossimi appuntamenti, affinare ancora la condizione”.

La corsa sarà visibile in diretta TV sui canali RAI (RaiSport e RaiDue) e su Eurosport.

La formazione
Enrico Barbin (1990) - completo
Michael Bresciani (1994) - velocista
Mirco Maestri (1991) - passista
Marco Maronese (1994) - velocista
Paolo Simion (1992) - velocista
Alessandro Tonelli (1992) - passista
Luca Wackermann (1992) - completo
DS: Roberto Reverberi - Stefano Zanatta

English version

Bardiani-CSF returns on the prestigious stage of Tirreno-Adriatico. From Wednesday 13 to Tuesday 19 the #GreenTeam will attend the seven stages of the Race of the Two Seas, the first UCI World Tour event of the season.

Having become an essential step in the approach to the Classic season, Tirreno-Adriatico has reached a very high level of competition. For Bardiani-CSF is a great chance, certainly difficult but without doubt stimulating.

"It is the first comparison between the elite of world cycling, we can only be happy to be among the protagonists" explained team director Roberto Reverberi, technical guide together with Stefano Zanatta. "In the last few years we have seen the best riders of every specialty fighting every day. We are conscious that it is difficult for us to get involved, but we won’t be there with a minor role. Two years ago, Maestri was very close to winning the points jersey, rushing to attack and without fear: this must be our spirit ".

Bardiani-CSF will line-up a solid and well equipped team: Paolo Simion, Michael Bresciani and Marco Maronese will be the fast wheels; Enrico Barbin, Mirco Maestri, Alessandro Tonelli and Luca Wackermann the group of attackers.

"The most difficult challenges are always an opportunity to grow, improve and learn" added Zanatta. "For a young team as we are, it's an important step. There is the opportunity to compete with a higher level and, in view of the upcoming events, refine the condition “.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024