VENETO, DOMENICA I GIUDICI DI GARA A CONVEGNO

EVENTI | 22/01/2019 | 07:19
di Francesco Coppola

"Photofinish e Giudici di Arrivo - Il fattore umano e la tecnologia al servizio del ciclismo"; "Il nuovo Regolamento Operativo dei Giudici di Gara", "Le novità che regoleranno le Norme Attuative del 2019" e "La situazione nazionale dei Commissari di Gara". Sono i temi che domenica 27 gennaio saranno affrontati durante il 47° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto in programma nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior a Castelfranco Veneto (Treviso).


Un appuntamento importante quello programmato dalla Commissione Giudici di Gara del Veneto, guidata da Sandro Checchin, preparato alla vigilia della nuova stagione agonistica su strada e che consente di confrontare e di mettere al servizio dei colleghi le esperienza maturate negli anni. Il Convegno tecnico, curato dallo stesso Checchin e da i componenti la Commissione - Giuseppe Canazza, Chiara Compagnin e Mario Bortolini - sarà moderato da Mario Guerretta e inizierà alle ore 9.30, dopo l'apertura del servizio di segreteria, gli accrediti e la consegna delle tessere per il 2019 (dalle ore 8 alle 9). I lavori inizieranno con il saluto alle autorità e agli invitati.


Ad affrontare il primo tema della giornata sarà Riccardo Scanferla, operatore professionista, che parlerà di "Photofinish e Giudici di Arrivo - Il fattore umano e la tecnologia al servizio del ciclismo". Toccherà poi a Giuseppe Canazza, componente la Commissione Regionale Giudici di Gara, affrontare l'argomento relativo al "Nuovo Regolamento Operativo" e quindi a i Giudici di Gara Francesco Buso e Francesco Dalla Balla illustrare le novità legate alle "Norme Attuative 2019". Dopo il coffee break, stabilito dalle 11 alle 15.15 i lavori riprenderanno con le relazioni di Serenella Montis e di Michela Vidori rispettivamente in rappresentanza della Commissione Nazionale. Subito dopo lo stesso Sandro Checchin esporrà la relazione e quindi il bilancio relativi alla stagione 2018 in Veneto e si parlerà quindi delle prospettive future.

Il Convegno proseguirà alle 11.55 con la cerimonia delle premiazioni dei Giudici di Gara con la consegna degli attestati di merito ai commissari in attività e con anzianità di tesseramento (10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni).

Per l'occasione saranno consegnati i distintivi d'oro a Mario Da Lio, Antonio Pegoraro, Dialma Schraulek e Giuseppe Ivo Vettori. I premi regionali, invece, andranno a Federico Baldan, Diego Fantin, Francesca Masiero e ad Alessio Turco; mentre il Memorial dedicato allo storico segretario della CRGG del Veneto, Giovanni Rizzo, sarà consegnato a Giuliano Sanson.

Il 47° Convegno Tecnico Regionale sarà quindi concluso con la consegna della borsa di studio alla Memoria di Michele Reghin al corridore della categoria allievi, Davide De Cassan, portacolori della Bruno Gaiga C.A.M.P.I. per l'ottimo rendimento sia scolastico che sportivo. L'iniziativa, giunta al 26° anno, è promossa dal "Gruppo Amici di Michele" e dalla famiglia dello stesso giudice di gara a cui stava particolarmente a cuore l'attività scolastica e sportiva dei giovani corridori. A consegnare la Borsa di Studio sarà la signora Teresa moglie del compianto commissario di gara, Michele Reghin.

Davide De Cassan è nato a Riva del Garda (Trento) il 4 gennaio del 2002 e risiede in provincia di Verona. E' al secondo anno da Allievo e ha difeso i colori della compagine scaligera Bruno Gaiga Campi. Nel 2018 ha totalizzato quattro vittorie su strada e ha conquistato il titolo italiano su pista dell'inseguimento a squadre. Nella prossima stagione correrà per Us Ausonia Csi Pescantina. L'atleta, che ha un ottimo profitto scolastico, frequenta l'Istituto Statale Istruzione Superiore "L. Calabrese-P. Levi" (Liceo Scientifico) di San Pietro in Cariano (Verona) con una media dell'8,2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024