ANCHE IN VENETO SI PARLA DI SICUREZZA

INIZIATIVE | 20/11/2018 | 07:02
di Francesco Coppola

La sicurezza dei corridori e di tutte le componenti che contribuiscono alla realizzazione di una manifestazione ciclistica è fondamentale sotto ogni aspetto ma anche per la sopravvivenza dello sport del pedale. E proprio per questo tutti si devono adoperare affinché ogni cosa possa svolgersi per il meglio in modo che alla fine si possa gioire insieme per i risultati ottenuti e festeggiare i protagonisti. Affinché questo possa avvenire è fondamentale non abbassare mai la guardia, cercare di prevenire, di aggiornarsi e mettere a disposizione degli altri le esperienze maturate durante il corso degli anni per essere pronti ad affrontare le situazioni, spesso inattese, che potrebbero presentarsi e seguite quindi da decisioni lampo.


Saranno questi alcuni dei temi principali che saranno analizzati sabato primo dicembre dalla Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza (C.R.D.C.S.) del Veneto, guidata da Paolo Bassanello, che ha preparato nella Sala Convegni della Pedemontana Servizi (in via Padre Roberto, 50) a Nove, in provincia di Vicenza, un importante corso di aggiornamento per i Direttori di Corsa Regionali ed Internazionali del Veneto con inizio alle ore 14.


L’iniziativa è stata messa a punto dalla stessa Commissione con la collaborazione della Federciclismo del Veneto e della Commissione Metodologica e Didattica. Tra gli illustri relatori del convegno Raffaele Babini, Direttore di Corsa al Giro d’Italia e di gare professionistiche. Lo stesso Babini, infatti, domenica 25 novembre, presso il Comune di Faenza, in occasione della 27^ edizione del “Giorno della Scorta”, promossa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta diretto da Silvano Antonelli, riceverà il “Premio Sicurezza 2018”. Un riconoscimento importante che ogni anno viene assegnato a quanti operano nel mondo del ciclismo e che si sono spesi in modo particolare per la sicurezza nelle gare ciclistiche.

Il convegno di Nove, diventato un appuntamento immancabile di fine stagione, sarà inaugurato da i saluti e dagli interventi dei presidenti della Federciclismo del Veneto e di Vicenza, Igino Michieletto e Luigi Comacchio; mentre i lavori saranno aperti dallo stesso Paolo Bassanello che esporrà la relazione relativa al 2018. Seguirà quindi l’intervento di Sandro Checchin, Giudice di Gara Nazionale, docente della Fci e responsabile della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto che a partire dalle ore 14.30 affronterà il tema "Regolamenti N.T.A. 2019 Strada-Pista-Amatoriale". Subito dopo toccherà a Matteo Poretti, direttore di corsa internazionale e docente della Fci, parlare di "Regolamento Tecnico Modifica Art. 85-99-139". Quindi Raffaele Babini affronterà l’argomento "Il Regolatore, Direttore di Corsa in Moto".

L’incontro si concluderà quindi con il dibattito che sarà incentrato sulle domande, i chiarimenti e le proposte sugli argomenti affrontati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024