La competizione cinese sarà il penultimo appuntamento stagionale del team, prima del Tour de Okinawa, in Giappone, che segnerà la chiusura ufficiale di questo 2018. 9 tappe, con avversari di buon livello, come testimonia la categoria 2.HC della gara. Molti i team Professional al via, tre squadre italiane, oltre ai francesi della Delko Marseille e agli Israeliani della Israel Cycling Academy.
LA FORMAZIONE. Saranno 7 gli #OrangeBlue al via, 5 giapponesi e 2 italiani. Imerio Cima la ruota veloce del team che dopo una stagione travagliata per gli infortuni ha potuto trovare continuità nell’ultimo mese ha collezionato podi e piazzamenti, oltre alla maglia di miglior giovane al Tour of Taihu Lake. Nelle tappe destinate ai velocisti proverà a centrare il suo primo successo tra i PRO. Con lui la coppia di velocisti nipponici Hayato Yoshida ed Hayato Okamoto, a caccia di punti importanti anche per il Giappone e per la classifica Asia Tour. Masakazu Ito lo scalatore del team, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura e Alan Marangoni i team worker pronti ad aiutare i compagni.
La formazione ufficiale: Imerio Cima, Hayato Yoshida, Masakazu Ito, Hayato Okamoto, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura, Alan Marangoni.
LA DICHIARAZIONE. In ammiraglia ci sarà il ds nipponico Shinichi Fukushima: “Lavoreremo avendo come obiettivo il successo di tappa che potremo provare a cogliere con i nostri velocisti, Imerio Cima, Hayato Okamoto e Hayato Yoshida. Lavoreremo anche per raccogliere importanti punti UCI per il Giappone con un buon piazzamento in classifica generale per la quale il nostro leader sarà Masakazu Ito. Uchima e Nishimura potranno essere protagonisti in azioni all’attacco. Come sempre il lavoro e l’esperienza di Alan Marangoni saranno importantissimi come guida per i compagni in corsa.”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.