TURCHIA. LUTSENKO BEFFA ULISSI A SELCUK

PROFESSIONISTI | 12/10/2018 | 15:09
di Diego Barbera

Diego Ulissi non ce l'ha fatta a ripetersi oggi a Selcuk, dove aveva vinto un anno fa. Il toscano della UAE Emirates è stato infatti beffato dal campione kazako Alexey Lutsenko (Astana) che ha conquistato successo e maglia di leader della classifica generale. Sulla salita finale il forte vento contrario ha bloccato tutte le velleità di chi voleva attaccare - tra colori che ci hanno provato anche il giovane friulano Matteo Fabbro - e i migliori se la sono giocata con un anomalo sprint: Ulissi è partito un po' lungo e negli ultimi trenta metri si è visto superare da Lutsenko.


Era la quarta tappa del Tour of Turkey, con partenza a Marmaris e arrivo in cima a Selçuk dopo 205,5 km. Si partiva con una salita fino a quota 620 metri dopo 36 km, successivo lungo tratto con discesa con alcuni strappi in mezzo e due salite al termine: al km 190,7 una di terza categoria fino a 250 metri e quella finale fino a 430 metri di seconda categoria. In mezzo, uno sprint al km 114,2 e uno sprint speciale al km 152,6.


I fuggitivi di giornata sono stati Bole (TBM), Keisse (QST), Rubio (BBH), Irisarri (CJR), Mihaylov (DMO), Sierra (MZN), Reyes (MZN) e Van Hecke (SVB). Raggiungevano 3'30'' dopo 120 km di gara. La UAE controllava la gara mantenendo il distacco non troppo dilatato con i fuggitivi ripresi prima dell'ultima salita. Sull'erta finale, qualche timido tentativo, ma il ritmo era meno indiavolato dell'anno scorso.

Si arrivava così allo sprint finale con Ulissi che partiva lungo, ma veniva ripreso da un Lutsenko in grandissimo spolvero che si vestiva così di turchese.

ORDINE D'ARRIVO

1 LUTSENKO Alexey (Astana Pro Team) 5:24:22
2 ULISSI Diego (Uae Team Emirates) 0:00:00
3 PRADES REVERTER Eduard (Euskadi Basque Country - Murias) 0:00:00
4 KNOX James (Quick - Step Floors) 0:00:00
5 ROCHE Nicolas (Bmc Racing Team) 0:00:02
6 GUERREIRO Rúben (Trek - Segafredo) 0:00:02
7 FINETTO Mauro (Delko Marseille Provence Ktm) 0:00:02
8 FERNANDEZ CRUZ Delio (Delko Marseille Provence Ktm) 0:00:02
9 FABBRO Matteo (Team Katusha Alpecin) 0:00:02
10 FRANKINY Kilian (Bmc Racing Team) 0:00:02
11 BOOKWALTER Brent (Bmc Racing Team) 0:00:02
12 FELLINE Fabio (Trek - Segafredo) 0:00:02
13 HAAS Nathan (Team Katusha Alpecin) 0:00:02
14 AGUIRRE CAIPA Hernan Ricardo (Manzana Postobon Team) 0:00:08
15 TEUNISSEN Mike (Team Sunweb) 0:00:09
16 SPRENGERS Thomas (Sport Vlaanderen - Baloise) 0:00:14
17 DELTOMBE Kevin (Sport Vlaanderen - Baloise) 0:00:14
18 ROVNY Ivan (Gazprom - Rusvelo) 0:00:15
19 ORJUELA GUTIERREZ Fernando (Manzana Postobon Team) 0:00:15
20 HOLLENSTEIN Reto (Team Katusha Alpecin) 0:00:22
21 FERRARI BARCELO Fabricio (Caja Rural - Seguros Rga) 0:00:28
22 PÖSTLBERGER Lukas (Bora - Hansgrohe) 0:00:30
23 PEYSKENS Dimitri (Wb Aqua Protect Veranclassic) 0:00:30
24 PADUN Mark (Bahrain - Merida) 0:00:30
25 PARDILLA BELLON Sergio (Caja Rural - Seguros Rga) 0:00:30
26 GARCIA SOSA Jhojan Orlando (Manzana Postobon Team) 0:00:36
27 SERRANO RODRIGUEZ Gonzalo (Caja Rural - Seguros Rga) 0:00:39
28 ÐURASEK Kristijan (Uae Team Emirates) 0:00:41
29 MENDES José (Burgos - Bh) 0:00:42
30 GRMAY Tsgabu Gebremaryam (Trek - Segafredo) 0:00:44
31 ARNDT Nikias (Team Sunweb) 0:00:47
32 DUARTE AREVALO Fabio Andres (Manzana Postobon Team) 0:00:47
33 DECLERCQ Tim (Quick - Step Floors) 0:00:59
34 VAN GOMPEL Mathias (Sport Vlaanderen - Baloise) 0:00:59
35 FOMINYKH Daniil (Astana Pro Team) 0:00:59
36 BROZYNA Piotr (Ccc Sprandi Polkowice) 0:01:17
37 SHILOV Sergei (Gazprom - Rusvelo) 0:01:21
38 CRAS Steff (Team Katusha Alpecin) 0:01:24
39 CABEDO CARDA Oscar (Burgos - Bh) 0:01:35
40 LIETAER Eliot (Wb Aqua Protect Veranclassic) 0:01:44
41 MORENO BAZAN Javier (Delko Marseille Provence Ktm) 0:01:50
42 CIESLIK Pawel (Ccc Sprandi Polkowice) 0:02:08
43 ANTUNES Amaro (Ccc Sprandi Polkowice) 0:02:08
44 HAUSSLER Heinrich (Bahrain - Merida) 0:02:08
45 SAYAR Mustafa (Turkish National Team) 0:02:11
46 MASSON Christophe (Wb Aqua Protect Veranclassic) 0:02:20

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024