I VOTI DI STAGI. YATES, MAS E LOPEZ: LA GIOVENTÙ È AL POTERE

VUELTA | 15/09/2018 | 18:48
di Pier Augusto Stagi

Enric MAS. 10. È nata una stella, ed è bella. Brilla lucente in una tappa splendente. Vince elegante, con classe abbagliante. È forte ed è tosto. È bello e ha classe. È il nuovo che avanza, è l’uomo di Spagna e di quel volpone che tiene e manda,  che prende e concede, pensando alla banda. Un uomo sapiente, astuto e sagace. Di nome fa Patrick, di cognome Lefevere. È il capo di un team dirompente, la Quick Step Floor, mai dormiente, che oggi si accende e ancora una volta sorprende: risplende.


Miguel Angel LOPEZ. 9. Lotta fino alla fine, in una tappa breve, dove lui allunga a più riprese. È il colombiano a provare a far saltare il banco: è l’unico che ci prova veramente e fino alla fine. Però ogni tanto è assalito da qualche dubbio, che lo rallenta, lo frena e lo condiziona. Lo chiamano Superman, ma ogni tanto sembra essere molto più Tintin: che si pronuncia tenten, come tentennante. In ogni caso se questo ciclismo è chiaramente britannico, è anche molto di questo giovane ragazzo, sul quale l’Astana – dopo l’addio di Fabio Aru – ha puntato forte, e ha ottenuto due podi: terzo al Giro, terzo alla Vuelta. Solo Dumoulin e Froome sono stati capaci di fare meglio. E scusate se è poco.


Simon YATES. 9. Fa tutto bene, con assoluta semplicità. Attacca e stacca, poi non infierisce e controlla. Esemplare.

Thibaut PINOT. 7. In questa Vuelta due tappe e il 6° posto finale. Per il francese, che era venuto qui per vincere una tappa, un’avventura di assoluto livello.

Rigoberto URAN. 7. Rigo c’è, e pedala con noi. Chiude la Vuelta in crescendo, e qui mi taccio.

Steven KRUIJSWIJK. 5. Vive la giornata forse più difficile di questo Giro di Spagna: e scivola giù dal podio.

David  DE LA CRUZ. 6. Fa una corsa di grande fatica, dove prova a fare delle cose, ma le forze rimaste sono quelle che sono.

Alejandro VALVERDE. 5. Ci mette tutto quello che ha, per non sprofondare, per non perdere il podio, ma quando vai in riserva, c’è poco da dire. Lui come sempre onora la corsa, onora la sua storia. E fa bene quel tifoso a bordo strada che nel finale gli grida a squarciagola: Vamos Campeon.

Vincenzo NIBALI. 6. Va anche oggi, e sta nel vivo della corsa fino a una ventina di chilometri dall’arrivo. Si testa, si verifica, si mette a nudo: non sarà felice neanche oggi, ma come per tutti i convalescenti, bisogna avere pazienza.

Gran BRETAGNA. 10. Un due tre: stella. E anche questa è una stella che brilla. Eccome se brilla: abbaglia. Froome, Thomas e Simon Yates, tre vittorie britanniche in un solo anno. Su tutti e tre i Grandi Giri sventola la Union Jack. Se aggiungiamo i due successi a Tour e Vuelta di un anno fa, le vittorie consecutive di corridori britannici salgono a cinque. Se non è dittatura, è perlomeno dominio: assoluto.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Anche Froome ha fatto meglio di Lopez...
15 settembre 2018 19:13 predaking
...primo al Giro e terzo al Tour.

Onore a Valverde
15 settembre 2018 19:13 seankelly
C'era quasi riuscito, sul podio di tutta la Vuelta, fino all'ultima salita dell'ultima tappa decisiva...poi il crollo. La fine di un campione dalla straordinaria longevità a livelli di eccellenza. Oggi deve alzare la simbolica bandiera bianca, è finita! Giù da un podio che sarebbe stato l'ennesimo record di una striscia impressionante. Giù da un podio che aveva accarezzato per tutto l'arco della lunga marcia verso Madrid. Giù da un podio che avrebbe meritato e che, alla vigilia, sembrava un'utopia. Giù da un podio dopo essere stato nel vivo della corsa dall'inizio (con due splendide vittorie di tappa) fino a quella dannata ultima salita di una serie interminabile. La storia di Valverde sembra all'epilogo, c'è un principio e c'è una fine e, stavolta, dopo avere superato anche un infortunio gravissimo, la botta è dura da digerire. La carta d'identità non si può nascondere, lui ha dimostrato di avere una leggerezza e una pedalata agile e potente fino a oggi (anche se ieri aveva già dovuto pagare). Anche il mondiale adesso diventa più duro di quello che già è di suo. Grazie lo stesso don Alejandro e domani, comunque, il tuo saluto dal podio (maglia Verde - classifica a punti conquistata per la quarta volta in carriera) lo darai.

Per me onore a Quintana
15 settembre 2018 19:57 michele79
Che ha scortato fino al traguardo colui che in questi anni ha da sempre rappresentato il suo principale problema pur essendo nella stessa squadra, poi qualcosa di suo in questa fase discendente Nairo ce l’ha messa di sicuro ma per me si è dimostrato più leale del suo osannato compagno e gli auguro di tornare il corridore di qualche anno fa

Piti
16 settembre 2018 01:04 noodles
Valv...perde . Bene così. Le corse a tappe non si vincono con gli scattini di 200 metri. E' quello che ha fatto in tutta la sua comunque eccellente carriera. Come mi disse uno che nell'ambiente ha vinto qualcosa..."Valverde non prende vento nemmeno a cronometro...". Vedere Quintana sacrificato così è stato imbarazzante al netto che Nairo è entrato in una fase involutiva misteriosa. Applausi a un grande Yates. Quanto a Vincenzo...spero di sbagliarmi ma la Vuelta ce lo ha fatto vedere molto lontano da una condizione accettabile.

Nairo
16 settembre 2018 01:51 noodles
Concordo con Michele su Quintana. Spero sappia riprendersi perché è uno dei pochi campioni che si presentò come tale tale fin dal suo esordio e a differenza di altri che subiscono misteriose e miracolose palingenesi fra i 27 e i 30 anni. Dai nairo. Uno degli ultimi scalatori veri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024