LA BARDIANI CSF VOLA IN DANIMARCA

PROFESSIONISTI | 30/07/2018 | 15:37

Dalla Gran Bretagna alla Danimarca, la Bardiani-CSF è pronta per tornare in gara. La RideLondon Classic, disputata ieri, ha inaugurato il tour de force che porterà il #GreenTeam a disputare 19 gare con oltre 50 giorni corsa in meno di tre mesi.

Nell’immediato l’attenzione si focalizzerà sulla PostNord Danmark Rundt (UCI 2.HC), corsa di cinque tappe in programma da mercoledì 1 a domenica 5 agosto (quattro in linea e una a cronometro, sabato).

Formazione
Sei corridori - età media 26 anni
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttore Sportivo: Roberto Reverberi

Commento
Reverberi: “Sarà una gara per cacciatori di tappa con esiti molto difficili da prevedere. Il Tour of Denmark è una corsa che conosciamo bene: poche difficoltà altimetriche ma tanto nervosismo. Esclusa la cronometro, le altre tappe sono il terreno giusto per finisseur e ruote veloci. Guardini e Simion sono i nostri velocisti di riferimento, mentre Barbin, Maestri, Rota e Tonelli avranno il duplice compito di supportarli e, se possibile, di giocare le proprie carte come battitori liberi”.

English version

From Great Britain to Denmark, Bardiani-CSF is ready for another step in its season. Yesterday’s RideLondon Classic has introduced the tour the force that will take the #GreenTeam to end, with 19 races, more than 50 race days, in less than three months.

Now, from Wednesday to Sunday, the attention will be focused on PostNord Danmark Rundt (UCI 2.HC) which includes five stages (four road races and one ITT on Saturday).

Roster
Six riders - average age 26
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Andrea Guardini (ITA, 1989, sprinter)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team director: Roberto Reverberi

Quotes
Reverberi: “Tour of Denmark is race of stages hunter and we well know how hard is: no mountains, a lot of nervousness and really unpredictable finish. We’ll have four stages suited for fast riders, but a massive sprint is not obvious. Guardini and Simion will be our main sprinters, while Barbin, Maestri, Rota and Tonelli will have act as supporters and free agent”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024