LA BARDIANI CSF GUARDA GIA' A ALONDRA

PROFESSIONISTI | 23/07/2018 | 15:13

Nel pieno dell’estate la Bardiani-CSF vola in Gran Bretagna per affrontare, domenica 29 luglio, la Prudential RideLondon-Surrey Classic. La prova in linea, nata nel 2011 come anticipazione della prova olimpica dei giochi di Londra 2012, è il 26° evento del circuito UCI World Tour.

I 183 km del percorso attraverseranno la capitale e la regione del Surrey portando le ruote veloci a giocarsi le proprie chance su The Mall, il lungo viale che costeggia Buckingham Palace. L’ultima esperienza del #GreenTeam, nel 2016, ha visto brillare Paolo Simion, sesto al traguardo.

Formazione
Sette corridori - età media 25.5
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, passista veloce)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista)
Mirco Maestri (ITA, 1991, passista)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Paolo Simion (ITA, 1992, velocista)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, passista)
Direttore Sportivo: Roberto Reverberi

Commento
Reverberi: “Le prove World Tour sono sempre palcoscenici importanti ed esami esigenti. La classica di Londra sarà un banco di prova di spessore per i nostri ragazzi che, ovviamente, speriamo di onorare al meglio. Per noi si tratta anche del punto di partenza di un intenso calendario che ci porterà a disputare ben venti gare in poco più di tre mesi. Finora le prestazioni e i risultati ci hanno soddisfatto, ma speriamo di poter fare ancora meglio prima della fine della stagione”.

English version

183 km for the one-day British race, scheduled on Sunday
In the middle of the summer Bardiani-CSF is going to fly to Great Britain to attend on Sunday, July 29, the Prudential RideLondon-Surrey Classic. The road race, officially launched in 2011 as preview of the Olympic race of 2012 Games, is the 26th event of the UCI World Tour circuit.

The 183 km of the route will run through the Capital and Surrey region, putting peloton and fast wheels to fight for the win on The Mall. The last experience of the #GreenTeam, in 2016, have seen Paolo Simion placing sixth.

Roster
Seven riders - average age 23.5
Vincenzo Albanese (ITA, 1996, all rounder)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Andrea Guardini (ITA, 1989, sprinter)
Mirco Maestri (ITA, 1991, rouleur)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter)
Alessandro Tonelli (ITA, 1992, rouleur)
Team director: Roberto Reverberi

Quotes
Reverberi: “A World Tour race is always an important stage and demanding test. The RideLondon Classic will be a though test bench for our guys and, of course, we hope to honor it in the best way. The race will be also the starting point of an intense schedule with twenty race in three months. Our performances and results has been pretty satisfying for us, but we hope to make better and better before the end of the season”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024