STELLA D'ORO DEL CONI PER VITTORINO GASPARETTO

PREMI | 19/07/2018 | 07:54
di Francesco Coppola

Ennesima grande soddisfazione per il ciclismo veneto. A regalarla è stato questa volta, proveniente dalla provincia di Rovigo, il consigliere della Federciclismo Regionale, Vittorino Gasparetto da pochi giorni ha ricevuto la notizia, proveniente dal Coni Nazionale, del conferimento della Stella d’Oro al Merito Sportivo per l’anno 2017. Riconoscimento, è stato rilevato nella comunicazione proveniente da Roma e firmata dal presidente Giovanni Malagò in data 11 luglio, assegnato per le benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale.


“Con questa onorificenza - è riportato nella lettera del Presidente del Coni - l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le tue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio”. “Mi congratulo profondamente con te - ha proseguito Malagò - augurando che nel prosieguo dell’attività dirigenziale possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni”. “Nell’informarti che l’onorificenza ti verrà consegnata nel corso di una cerimonia predisposta dal Comitato Territoriale del Coni e che avrà cura di comunicarti con nota a parte la data ed il luogo dell’evento - conclude la comunicazione del responsabile del Coni Nazionale - rinnovo i miei complimenti e ti invio i più affettuosi e sportivi saluti”.


Gasparetto, che è stato eletto consigliere del Comitato Regionale nel dicembre del 2016 ed è referente della Commissione Giovanile, Scuola e Sicurezza, può essere considerato sotto tutti gli aspetti una colonna portante del ciclismo se si analizza la sua incessante attività iniziata da oltre 40 anni. Nel 1977, inoltre, diede vita al Gruppo Ciclistico Bosaro Emic che ancora oggi è tra i più attivi in Italia, non solo nel settore giovanile, ma anche nella realizzazione delle iniziative promozionali sulla sicurezza stradale nell’ambito scolastico.

Il suo impegno nel territorio non è limitato alla partecipazione e all’organizzazione delle manifestazioni ciclistiche ma anche allo sviluppo e alla promozione di tematiche sociali, soprattutto in ambito scolastico quali l’educazione stradale, il rispetto delle regole e i corretti stili di vita. Gasparetto in tutti questi anni di attività ha ricoperto molteplici incarichi sia a livello regionale che nazionale, ricevendo proprio per il suo incessante lavoro diverse onorificenze da parte del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana.

“Vittorino Gasparetto oltre al grande impegno per il mondo del ciclismo - ha rilevato dal canto suo, Igino Michieletto, presidente della Federciclismo del Veneto dopo essersi congratulato con lui - per il suo carattere aperto e gioviale riesce sempre a trovare nelle attività e nei rapporti con le persone le parole e gli atteggiamenti che creano serenità e amicizia e ha portato un contributo assai importante in particolare nel delicato settore giovanile dove serve saggezza ed equilibrio. Ritengo che il riconoscimento dato a Vittorino sia assolutamente meritato e rende onore a tutto il nostro movimento ciclistico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024