GIRO DEL MEDIO BRENTA, TANTE LE NOVITA'

DILETTANTI | 04/07/2018 | 07:39
di Francesco Coppola

Saranno 26 le formazioni - 17 italiane, 3 slovene, 2 russe e 1 del Sudafrica, della Bulgaria, dell'Austria e dell'Ungheria - che domenica 8 luglio parteciperanno alla 33^ edizione del Giro Internazionale del Medio Brenta, la prestigiosa classica estiva riservata ai corridori Elite e Under 23 e aperta ai team Continental e Professional. La manifestazione, preparata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto da Michele Michielon, è stata presentata nella sala di Villa Anselmi, a San Giorgio In Bosco, in provincia di Padova. La competizione è valida per la seconda prova (delle 4 in calendario) del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata.


Tante erano le autorità che hanno partecipato alla presentazione e tra loro il presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambretti, il sindaco di San Giorgio in Bosco, Renato Roberto Miatello, il vicesindaco di Villa del Conte, Paolo Bevilacqua, il responsabile della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto ma anche i sindaci e gli assessori allo sport dei Comuni interessati al passaggio della corsa e gli ex campioni dello sport del pedale come Luciano Loro, Flavio Martini e Flavio Miozzo.


Quest'ultimo nel suo intervento ha illustrato nei dettagli il percorso della gara stabilita sulla distanza di 176 Km. La novità dell'edizione 2018 del Medio Brenta, che unisce le province di Padova e di Vicenza, è costituita dalla partenza della carovana dal Piazzale antistante l'azienda Ballan di Abbazia Pisani con trasferimento alle ore 13 da Villa del Conte il cui tragitto comprende il passaggio sul nuovo circuito di 25 km (da percorrere 2 volte) che interesserà Santa Giustina in Colle, San Giorgio delle Pertiche ed Arsego, quindi il classico giro di 15 km (Marsango e San Giorgio in Bosco) fino a raggiungere la Cinta Murata di Cittadella, Bassano del Grappa, l'Altopiano di Asiago e Gallio, dove è stato fissato il traguardo. Da quel punto in poi i corridori dovranno affrontare un altro giro di 25 km che comprende il Gran Premio della Montagna stabilito nei pressi della Chiesa di Stoccareddo.

"E' un percorso di alto livello tecnico e scenografico - ha rilevato Michele Michielon durante la presentazione dopo aver ringraziato gli intervenuti - distribuito lungo l'impegnativo circuito in quota che comprende l'ascesa e il traguardo stabiliti nella centralissima via IV Novembre della località montana". A condurre la presentazione il giornalista di “TeleCiclismo”, Mario Guerretta che era affiancato dalla miss Tatiana Cenci.

Il Giro Internazionale del Medio Brenta è tra i più ambiti della stagione e ad evidenziarlo l'albo d'oro dei vincitori delle precedenti edizioni, tra i quali spiccano Michele Gazzara (nel 2015 e nel 2017), Fausto Masnada (2016), Moreno Moser (2011), Gilberto Simoni (1992), Matteo Tosatto (1998), Damiano Cunego (2002) e Giorgio Furlan (1. edizione nel 1986). Per l'occasione il direttore di corsa Internazionale, Pierluigi Basso, ha ringraziato per la collaborazione i rappresentanti delle Amministrazioni comunali, delle forze dell'ordine e gli sponsor e ha ricordato i quattro appuntamenti che compongono il Grand Prix Città Murata del 2018 le cui ultime tappe, dopo quella del Medio Brenta, si svolgeranno il 12 agosto a Riese Pio X (43° Gp Sportivi di Poggiana) e il 23 settembre a Ponzano (49° Trofeo Gianfranco Bianchin).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024