Tromba d'aria nel bergamasco: i tricolori su pista ricominciano

| 30/08/2007 | 00:00
Un violentissimo temporale, accompagnato da una tromba d’ aria, ha costretto gli organizzatori dei Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al velodromo di Dalmine (Bergamo), ad annullare le prove mattutine, rinviandole al pomeriggio. La terza ed ultima giornata della manifestazione tricolore, infatti, è iniziata questo pomeriggio, alle ore 17.00, e proseguirà sino a notte inoltrata, concludendosi con la spettacolare competizione derny, ovvero dietro moto leggere, che avrebbe dovuto svolgersi, sempre al velodromo di Dalmine lo scorso 21 agosto, ma che fu rinviata per il maltempo. Nel frattempo, dopo il ventiseienne professionista Giario Ermeti (Tenax Menikini), indiscusso mattatore della rassegna tricolore orobica, grazie alla conquista di tre titoli italiani (inseguimento individuale, scratch, inseguimento a squadre), al velodromo di Dalmine si è posto in evidenza un altro professionista: il cremasco Ivan Quaranta (Amore & Vita McDonald’s), vincitore allo sprint di sei tappe al Giro d’Italia (2 nel 1999, 2 nel 2000, 2 nel 2001) e del campione del mondo della velocità juniores ad Atene nel 1992, che è ritornato prepotentemente alla ribalta del successo, vincendo il campionato italiano della velocità a squadre, insieme al piemontese Marco Brossa ed all’esperto spinter umbro Roberto Chiappa. Il trio Quaranta-Brossa-Chiappa ha precedendo il terzetto del Veneto “A”, composto da Martino marcotto, Matteo Busato, Alessandro Bernardini; mentre al 3° posto si è classificato il Veneto “B” con Francesco Kanda, Gianpaolo Biolo ed Alessandro Cantone. Il titolo tricolore della velocità a squadre juniores, invece, è stato vinto dal terzetto del Veneto, composto da Andrea Guardini, Stefano Melegaro ed Elia Viviani, che hanno preceduto il trio del Friuli Venezia Giulia, formato da Silvio Trabucco, Davide Cimolai e Stefano Presiello; mentre al 3° posto si è classificato il terzetto della Lombardia, composto da Daniele Menini, Giacomo Zizzolo, Sonny Colbrelli. In campo femminile, invece, la velocità a squadre donne élite ha registrato il successo di Elisa Frisoni (G. S. Fiamme Azzurre) e della sua compagna di squadra Lisa Gatto, che hanno preceduto Simona Frapporti (Team Valle Sabbia) e Laura Doria (G. S. Verso L’Iride); mentre al 3° posto si sono piazzate Silvia Valsecchi e Monia Bacaille, entrambe portacolori del team lombardo Menikini Selle Italia Gesko. Il titolo italiano velocità a squadre juniores, invece, è stato conquistato dalle lombarde Serena Mensa (Desenzanese Verso L’ Iride) e Marina Grandini (Team Valle Sabbia), mentre al 2° posto si sono classificate altre due atlete lombarde del sodalizio Desenzanese Verso L’Iride: Barbara Guarisci e Federica Primavera, seguite in 3^ posizione dalle venete Roberta Pastorella e Marta Tagliaferro, entrambe del team Breganze Ciclo Club ’96. Sempre per quanto riguarda il settore femminile da segnalare che la favorita friulana Annalisa Cucinotta (S. C. Michela Fanini Record Rox), precedendo la bergamasca Vera Carrara (G. S. Fiamme Azzurre) e la perugina Monia Bacaille (Team Saccarelli Emu Marciano) ha vinto il tricolore scratch donne élite; mentre quello juniores è stato conquistato dalla veneta Marta Tagliaferro (Breganze Ciclo Club ’96), davanti alla lombarda Federica Primavera (Desenszanese Verso L’Iriride) e la corregionale e compagna di squadra Giada Borgato. La spettacolare corsa a punti “open”, riservata a professionisti, élite ed Under 23, ha registrato il successo del veneto Martino Marcotto (U. S. Coppi Gazzera Videa), che, totalizzando 84 punti, ha preceduto l’ emiliano Matteo Montagutti (G. S. Gavardo Tecmor) con 62 ed il corregionale e compagno di squadra Alan Marangoni con 61. Successo di un corridore veneto anche nel campionato italiano corsa a punti juniores, grazie al veronese Luca Chesini (U. S. Ausonia CSI Pescantina), che, dopo un avvincente duello con il friulano Davide Cimolai (Junior Team Friulcasa), è riuscito ad imporsi con un punto di vantaggio. Infatti, il vittorioso Chesini ha totalizzato 25 punti, contro i 24 del secondo classificato Cimolai. Al 3° posto con 20 punti, invece, si è piazzato Giorgio Bocchiolla del team orobico Fratelli Giorni e pupillo dell’imprenditore bergamasco Stefano Civettini, Presidente del G. S. Domus, sodalizio organizzatore della manifestazione tricolore di Dalmine.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024