GIOVANISSIMI | 24/04/2018 | 14:08
Il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi in
programma ad Andalo dal 21 al 24 giugno sarà innanzitutto una grande
festa, ed è per questo motivo che l’evento promosso dalla Federciclismo
e rivolto a tutti i giovani ciclisti dai 7 ai 12 anni, rinnoverà la
tradizione della sfilata inaugurale alla quale parteciperanno tutte le
società provenienti da ogni parte d’Italia. Giovedì 21 giugno,
dalle ore 18, le strade della cittadina trentina verranno invase dagli
oltre 2000 partecipanti attesi, chiamati nella loro festosa parata ad
interpretare un tema preciso: “Flora e fauna alpina”.
A stimolare la fantasia dei giovani atleti e dei loro dirigenti e accompagnatori il fatto che la sfilata assegnerà un punteggio
utile per la classifica di società. Saranno oggetto di valutazione i
seguenti requisiti: originalità; allegoria (ovvero quale messaggio si
riesce a veicolare); coreografia (la capacità di suscitare curiosità e
allegria); costumi (l’impegno creativo e la cura dei particolari). La
giuria sarà composta da rappresentanti della Federazione Ciclistica
Italiana, degli organizzatori e degli Enti Locali. Le prime dieci
squadre classificate otterranno un punteggio a scalare. La società prima
classificata nella sfilata si aggiudicherà il “Premio Franco Ballerini” intitolato all’ex campione toscano e CT azzurro prematuramente scomparso.
Settimana
scorsa, una delegazione della Federciclismo ha svolto un ultimo
sopralluogo sui tracciati di gara per verificare i dettagli dei percorsi
e la loro logistica, mentre gli organizzatori di APT Dolomiti Paganella
hanno studiato una soluzione per permettere a tutti i giovani ciclisti
di usufruire di un servizio di deposito bici nel centro di Andalo,
particolarmente utile per tutti coloro che pernotteranno nelle strutture
dei comuni limitrofi.
Sarà anche disponibile un servizio navetta su autobus di linea (con frequenza ogni 30 minuti) e per chi sottoscriverà la meeting card, i biglietti saranno scontati. Il carnet settimanale, ad esempio, costerà solo 5 euro per i ragazzi e 8 euro per gli adulti.
Per quanto riguarda le proposte di soggiorno, in aggiunta alle strutture alberghiere
di Andalo e dei paesi Fai della Paganella, Molveno, Cavedago e
Spormaggiore (tutti in un raggio di pochi chilometri), sono state
predisposte tre aree camper. Due si trovano nel comune di Andalo, mentre la terza è a Molveno, a pochi passi dal meraviglioso lago trentino.
Tutte le informazioni sono sul sito ufficiale del meeting: www.andalopaganella2018.it.
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.