ANDALO, FLORA E FAUNA SULLE STRADE DEL MEETING

GIOVANISSIMI | 24/04/2018 | 14:08
Il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi in programma ad Andalo dal 21 al 24 giugno sarà innanzitutto una grande festa, ed è per questo motivo che l’evento promosso dalla Federciclismo e rivolto a tutti i giovani ciclisti dai 7 ai 12 anni, rinnoverà la tradizione della sfilata inaugurale alla quale parteciperanno tutte le società provenienti da ogni parte d’Italia. Giovedì 21 giugno, dalle ore 18, le strade della cittadina trentina verranno invase dagli oltre 2000 partecipanti attesi, chiamati nella loro festosa parata ad interpretare un tema preciso: “Flora e fauna alpina”.

A stimolare la fantasia dei giovani atleti e dei loro dirigenti e accompagnatori il fatto che la sfilata assegnerà un punteggio utile per la classifica di società. Saranno oggetto di valutazione i seguenti requisiti: originalità; allegoria (ovvero quale messaggio si riesce a veicolare); coreografia (la capacità di suscitare curiosità e allegria); costumi (l’impegno creativo e la cura dei particolari). La giuria sarà composta da rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, degli organizzatori e degli Enti Locali. Le prime dieci squadre classificate otterranno un punteggio a scalare. La società prima classificata nella sfilata si aggiudicherà il “Premio Franco Ballerini” intitolato all’ex campione toscano e CT azzurro prematuramente scomparso.

Settimana scorsa, una delegazione della Federciclismo ha svolto un ultimo sopralluogo sui tracciati di gara per verificare i dettagli dei percorsi e la loro logistica, mentre gli organizzatori di APT Dolomiti Paganella hanno studiato una soluzione per permettere a tutti i giovani ciclisti di usufruire di un servizio di deposito bici nel centro di Andalo, particolarmente utile per tutti coloro che pernotteranno nelle strutture dei comuni limitrofi.


 


Sarà anche disponibile un servizio navetta su autobus di linea (con frequenza ogni 30 minuti) e per chi sottoscriverà la meeting card, i biglietti saranno scontati. Il carnet settimanale, ad esempio, costerà solo 5 euro per i ragazzi e 8 euro per gli adulti. 

 

Per quanto riguarda le proposte di soggiorno, in aggiunta alle strutture alberghiere di Andalo e dei paesi Fai della Paganella, Molveno, Cavedago e Spormaggiore (tutti in un raggio di pochi chilometri), sono state predisposte tre aree camper. Due si trovano nel comune di Andalo, mentre la terza è a Molveno, a pochi passi dal meraviglioso lago trentino.

Tutte le informazioni sono sul sito ufficiale del meeting: www.andalopaganella2018.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024