LA SFINGE D'ORO A MARCO VILLA

PREMI | 12/04/2018 | 07:22

Il c.t.della Nazionale di ciclismo su pista che ha fatto incetta di medaglie ai campionati del mondo: le più importanti conquistate con Filippo Ganna nell'Inseguimento, oro nel 2016 a Londra e quest'anno ad Apeldoorn nei Paesi Bassi, è nell'elenco dei premiati con la sfinge d'oro della 22ma edizione. La cerimonia si svolgerà lunedi 7 maggio nel corso di una cena di Gala con 300 invitati all'Hotel Country Club di Lucca. Un premio consegnato in passato a tanti personaggi del ciclismo, fra i quali 11 campioni del mondo.


Il nome di  Marco Villa  è stato sostenuto dai molti soci onorari fra i quali Ivano Fanini Patron di Amore & Vita - Prodir che lo ha lanciato al professionismo e lo ha visto difendere i colori di Amore & Vita nelle stagioni 94 e 95, annate in cui Villa si distinse come ottimo pistard, conquistando il Mondiale dell'Americana (nel 95) e numerose Sei Giorni sempre in coppia con Silvio Martinello. Fra i suoi migliori risultati in carriera spicca anche la medaglia di bronzo olimpica a Sydney nel 2000. Villa si aggiunge ad un cast di eccezione con altri 4 campioni del mondo di diverse discipline sportive fra i quali Alberto Gilardino, iridato a Berlino 2006 con la nazionale italiana e a livello di club con il Milan l'anno successivo.


Un Premio cresciuto di importanza negli anni con un albo d'oro di eccezione che comprende campioni di ciclismo come Eddy Merckx, Francesco Moser, Felice Gimondi, Roger De Vlaeminck, Freddy Maertens, Bernard Hinault, Moreno Argentin e molti altri, ma anche 34 medaglie d'oro olimpiche fra cui il grande Pietro Mennea ed altri nomi prestigiosi dello sport come Paolo Rossi e il compianto Emiliano Mondonico scomparso recentemente. Tutti personaggi di spessore che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore degli sportivi.


Per quanto riguarda il ciclismo un occhio di riguardo è sempre stato riservato alla squadra ciclistica di Amore & Vita per la sua longevità che ne fanno una delle più radicate a livello internazionale ed al suo patron Fanini,uno che il ciclismo lo ama veramente tanto da diventare nel tempo un paladino nella lotta contro il doping grazie alle sue numerose battaglie sostenute,che hanno avuto effetti positivi contribuendo a debellare una piaga a volte devastante.


Nella foto del 1995 Marco Villa in maglia iridata assieme ad Ivano Fanini, Patron di Amore & Vita Prodir

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti Marco villa
12 aprile 2018 19:49 daniele01
essendo toscano seguendo molto Fanini sono contento che quest'anno al premio fedeltà ci sia un grande come Marco Villa lo è stato come corridore e ora grazie a lui l'italia è tornata ad essere super medagliata in pista.
ricordo con simpatia più di 20 anni fa arrivò a lucca con all'ora presidente federale Ceruti e vederlo che si aggiunge a una lista cosi ampia di campioni che hanno fatto la storia del ciclismo ancora complimenti!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024