LAIGUEGLIA. GRANDE GARA DI PAOLO TOTO'

PROFESSIONISTI | 11/02/2018 | 18:10

Splendida performance di Paolo Totò sulle strade
del Trofeo Laigueglia nella gara di apertura del
calendario italiano dei professionisti. Il marchigiano,
della Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega, ha
stupito tutti conquistando il secondo posto al
termine di una gara impegnativa e sulla lunga
distanza di 203 chilometri.
Sorretto da un'ottima condizione, Totò è stato fra
i trascinatori dell'azione decisiva rimanendo al
fianco dei migliori sia in pianura che in salita.
Nel finale si è inventato un numero di alta classe
regolando allo sprint il gruppetto inseguitore di
Moreno Moser, vincitore della corsa.

“Sull'ultimo passaggio sulla salita di Colla Micheri
mi sono staccato perché avevo un principio di crampi;
sono rientrato poco dopo sul gruppetto che inseguiva
Moser, ho tenuto botta e sono riuscito a vincere la volata.
Non mi aspettavo di essere già competitivo adesso,
ho fatto molti sacrifici questo inverno e speriamo
vengano ripagati da altri risultati.
Siamo una bella squadra, uniti, penso che ne
vedremo delle belle. L'obiettivo è di competere
con i migliori e penso che possiamo farcela”.


Per il team Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega
un debutto eccezionale, caratterizzato da un
secondo posto di grande prestigio. A 27
anni, Totò fa un ulteriore passo in avanti sulla
strada della crescita e della maturità.


ENGLISH


A brilliant performance by Paolo Totò on the road
of Laigueglia Cup in the Italian professionals opening race.
The Italian man, of Sangemini MG.KVIS Olmo Vega team,
amazed everyone conquering the second place at the
end of a very difficult and long competition of 203
kilometres. Supported by an optimal condition,
Totò has been one of the leader of the final action,
staying by the best athletes in plain and climbing.
At the final he invented an high trick for the chaser
group of Moreno Moser, the competition winner.

"At the last passage in Colla Micheri climbing,
I left the group because I had a cramp beginning;
a few minutes later I went back in the chaser group
of Moser, I held on and I won the sprint.
I didn't think I was already a copetitive man,
I made a lot of sacrifices this last winter and
hope so much they will be compensate by many
others results. We are a great team, attached,
I think we will have a good time together.
The target is compete with the best athletes
and I think we can do it".


A very debut for Sangemini MG.KVIS Olmo Vega
team, characterised by a prestigious second place.
This only 27 years old man does another big
step for his growth and maturity.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024