AMORE&VITA PRODIR. ECCO LE FUJI DI TITAN BIKE

CONTINENTAL | 20/01/2018 | 15:17
Lo staff di Amore & Vita- Prodir, è stato ospite in questi giorni  del distributore elvetico del marchio Fuji, TITAN Bikes, per il ritiro delle nuove specialissime biciclette del brand Americano con oltre 100 anni di storia.

Il “padrone di casa”, Prof. Anton Schnetzer, titolare di Fuji Svizzera, ma soprattutto medico-chirurgo di fama internazionale che ha nel ciclismo la sua più grande passione, ha accolto con estremo entusiasmo e disponibilità Francesco Frassi (Head of Sports Direction di A&V | Prodir) ed i meccanici del team, guidati dall’esperto Moreno Bardini (ex storico costruttore di telai, che con oltre 40 anni di esperienza in campo professionistico è stato il meccanico di moltissimi grandi campioni e fino alla scorsa stagione in forza alla Wilier), presentando con grande passione i nuovi modelli che accompagneranno la stagione 2018 di Amore & Vita – Prodir e seguendone addirittura il montaggio.


 


Il team userà i modelli Norcom per la crono e Transonic 1.1 e SL 1.1 per la strada. Ed è proprio su questo ultimo modello che l’azienda statunitense punta fortemente.

 

Sono orgoglioso di questa partnership” spiega Schnetzer. “I nostri atleti avranno il meglio del meglio, come il modello SL 1.1 che è nato dalla ricerca di creare una delle bici più leggere al mondo. Quando ogni grammo conta, l'ingegno segue. la SL offre un peso di soli 695 g senza compromettere la rigidità del telaio. Una classe d'elite che sta elevando le bici da strada Fuji a un livello superiore”.

 

E ORA AVANTI A TUTTA - Soddisfattissimo il D.S. Frassi: “Ringrazio il Prof. Schnetzer, Christian Reinhart, Armin Von Hoogstraten e Marchetti dell’ospitalità, per tutto quello che ci hanno mostrato e per quello che ci metteranno a disposizione. Queste bici sono fantastiche. Ora non ci resta che pedalare e mi aspetto dai miei atleti risultati sorprendenti. Con un equipaggiamento di questo livello non potranno proprio sbagliare”.




The staff of Amore & Vita-Prodir, has been hosted by TITAN BIKES (Fuji Swiss distributor), for the withdrawal of the new very special bikes made by  the American brand with over 100 years of history.

The "landlord", Dr Anton Schnetzer, owner of Fuji Switzerland (but above all internationally renowned doctor-surgeon, who has in cycling his greatest passion), welcomed with extreme enthusiasm and availability Fracesco Frassi (Head of Sports Direction of A & V|  Prodir) and the team mechanics, led by the expert Moreno Bardini (who with over 40 years of experience in the professional field was the mechanic of many great champions), presenting with great passion the new models that will  be used in 2018 season by the team Amore & Vita - Prodir. The team will use Norcom models for the chrono and Transonic 1.1 and SL 1.1 for the road. And it is precisely on this latest model that the US company strongly aims.

The team will use Norcom for the TT, Transonic 1.1 and SL 1.1 for the road. And it is precisely on this latest model that the US company strongly aims.

"I am proud of this partnership," explains Schnetzer. "Our athletes will have the best of the best, such as the SL 1.1, a model that was born from the quest to create one of the lightest bikes in the world. When every gram counts, ingenuity follows. the SL offers a weight of only 695 g without compromising the rigidity of the frame. An elite class that is raising Fuji road bikes to a higher level".

AND NOW FORWARD  - The D.S. Frassi: "I thank Prof. Schnetzer, Christian Reinhart, Armin Von Hoogstraten and Marchetti for the hospitality, for all that they have shown us and for what they will do for us. These bikes are simply fantastic. Now we just have to pedal as fastest as possible. I expect surprising results from my athletes. With equipment of this level they will not be able to make any mistake ".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024