PREMI | 26/11/2017 | 10:46 E' stata una festa in grande stile, da tutto esaurito al Teatro Adelaide Ristori di Cividale del Friuli (Ud), quella allestita ieri, sabato 25 novembre, dal Comitato Regionale della FCI del Friuli Venezia Giulia per celebrare il 2017 del ciclismo friulano.
Un movimento in ottima salute e in continua espansione
quello guidato con lungimiranza e passione, in questo primo anno di
mandato, dal presidente Stefano Bandolin e dal direttivo regionale che lo supporta: "E'
per me una emozione unica essere qui da presidente e vedere così tante
persone per applaudire tutti coloro che quotidianamente si adoperano per
il bene del nostro sport: atleti, società, dirigenti, giudici di gara,
istituzioni e sponsor unite nel segno della passione comune per il
ciclismo" ha sottolineato in apertura, Stefano Bandolin. "Questo
primo anno è stato impegnativo ma ricco di soddisfazioni: abbiamo
proseguito nel dialogo con le istituzioni nazionali e regionali e
abbiamo iniziato a dare la nostra impronta al ciclismo friulano. Da
qualche giorno è online anche il nuovo sito del Comitato Regionale,
segno tangibile dell'impegno che ci stiamo mettendo per consentire al
nostro
movimento di restare ai vertici nazionali ed internazionali. Ringrazio
tutti coloro che hanno collaborato e stanno collaborando con noi e
invito tutti a dare il proprio contributo per consentirci di crescere
ancora".
Ad impreziosire la platea del Teatro Ristori, dove a fare gli onori di casa è stata la Vice-Sindaco Daniela Bernardi,
erano presenti tutti i massimi rappresentati delle istituzioni
regionali a partire dall'Assessore Regionale alle Infrastrutture e
territorio, Mariagrazia Santoro, il Presidente del Consiglio Regionale, Franco Iacop e l'Assessore della Provincia di Udine, Beppino Govetto, a cui si sono aggiunti il Vice-Presidente della Banca di Cividale del Friuli, Andrea Stedile, il Presidente del Coni Regionale, l'onorevole Giorgio Brandolin nonchè la Vice-Presidente della FCI, Daniela Isetti ed il Consigliere nazionale, Bruno Battistella.
Lunghissima la sfilata dei premiati che si è aperta con i
riconoscimenti consegnati ai "tenori" del ciclismo friulano: il decano Franco Pellizotti, l'esperto Alessandro De Marchi e il neo-professionista Matteo Fabbro. "Spero
di confermare anche tra i professionisti quanto ho fatto in questi anni
tra i dilettanti. Colgo l'occasione per ringraziare tutti del sostegno
ricevuto anche nei momenti più difficili" ha aggiunto l'applauditissimo Matteo Fabbro.
"Ora avrò un compagno di allenamento e un avversario tosto in più ma
sono felice per Matteo che sia riuscito a coronare il sogno di approdare
nel World Tour, ha dimostrato sulla strada di meritarselo" ha
commentato scherzosamente il portacolori della BMC Alessandro De Marchi.
Chi non rallenta, alla soglia dei 40 anni, è il Delfino di Bibione,
Franco Pellizotti: "Pedalar
e è ciò che mi piace di più e lo faccio con piacere. Auguro ai tanti
ragazzi che ho visto presenti in sala di avere la possibilità di vivere
quello che ho avuto l'onore di fare io e che il ciclismo possa essere
per loro scuola di vita".
Una giornata in onore del ciclismo friulano, tra applausi,
riconoscimenti e attestati di stima: le due ruote del Friuli Venezia
Giulia archiviano così un 2017 ricco di titoli e risultati di prestigio.
Appena il tempo di far calare il sipario e per il Comitato Regionale
sarà già tempo di programmare con entusiasmo un 2018 che si annuncia
ancora una volta intenso ed appassionante.
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...
Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...
La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...
Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...
C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime - ma oggi in gara...
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.