TRENTINO, OMAGGIO AI CAMPIONI DEL 2017

PREMI | 26/11/2017 | 10:41
L’elisir dell’eterna giovinezza risiede nel Trentino della bicicletta. Lo dice la storia, con i suoi campioni senza tempo, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni, e lo racconta un presente fatto di solide realtà e talenti in divenire, che rappresentano un tesoretto inestimabile per il movimento ciclistico nazionale.

La festa annuale del ciclismo trentino, organizzata Sabato 25 Novembre dal Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana presieduto da Dario Broccardo nella tradizionale location del PalaRotari di Mezzocorona, ha regalato ad atleti, società e organizzatori un momento condiviso per celebrare un 2017 ricco di soddisfazioni.

Alla presenza dell’Assessore alla cultura, cooperazione e sport della Provincia Autonoma di Trento Tiziano Mellarini e del Presidente Federale Renato Di Rocco, la serata ha vissuto subito il tributo alla carriera di Manuel Quinziato. Professionista esemplare e straordinario uomo squadra, il due volte iridato nella cronosquadre, accompagnato nell’occasione dal suo Direttore Sportivo alla BMC Fabio Baldato, ha appeso la bici al chiodo in un’iconica cerimonia: “Dopo un’accoglienza del genere, quasi quasi continuo un altro anno… - ha scherzato Quinziato dopo la parata fra gli ex colleghi - La vita continua, sono pronto a dare alla bici un po’ di tregua, anche se non la abbandonerò del tutto. Non abbandonerò questo ambiente, in cui ho già iniziato ad operare nella nuova veste di procuratore sportivo: meno mal di gambe, più mal di testa…

Il ciclismo trentino è in salute e la riuscita dell’ambizioso progetto Tour of the Alps, la nuova corsa a tappe che ha ereditato il prestigio del Giro del Trentino allargando i confini all’Alto Adige e al Tirolo, è sinonimo di crescita costante. Proprio l’evento ciclistico euro-regionale ha visto l’ultimo successo di Michele Scarponi, sfortunato campione del pedale scomparso a causa di un incidente in allenamento. Un mese più tardi, lo stesso crudele destino è toccato a una stella del motorsport, il texano Nicky Hayden. Nella serata del PalaRotari, il comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana ha lanciato un forte appello per la sicurezza sulle strade, grazie al contributo del Comandante Polstrada di Trento Giansante Tognarelli e del Comandante della Polizia Locale Lino Giacomoni.

Le società giovanili hanno avuto un ruolo centrale nella serata del PalaRotari assieme a professionisti affermati come il vincitore della Parigi-Tours e di quattro tappe all’ultima Vuelta a Espana Matteo Trentin, il Campione Italiano a cronometro Gianni Moscon, e ancora Daniel Oss, Iuri Filosi, Jacopo Guarnieri e Cesare Benedetti.

Ad accompagnarli il CT della selezione su pista Marco Villa, il CT della nazionale femminile Dino Salvoldi, la specialista del fuoristrada Anna Oberparleiter e una schiera di giovani dal luminoso futuro, Nicola Conci, Riccardo Lucca, Alessia Vigilia e il quartetto Campione del Mondo nell’Inseguimento a squadre a Montichiari, capitanato da Letizia Paternoster.

Proprio Letizia Paternoster ha ricevuto il Premio Rolly Marchi per l’impresa più significativa nella stagione. “E’ stata una stagione intensa e piena di gioie, ma dentro di me ho la consapevolezza che questo è solo l’inizio di un cammino che richiederà sempre il massimo dell’impegno. Oltre ai risultati, mi rende felice l’ambiente bellissimo che c’è tra noi ragazze della squadra azzurra, è una componente importante nelle nostre vittorie”, ha dichiarato la 18enne nonesa al microfono di Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport.

Un lungo applauso, seguito alle parole di Albert Einstein: “La vita è come la bicicletta: se vuoi stare in equilibrio, devi muoverti”, ha chiuso la serata di Mezzocorona. E’ proprio vero: il Trentino è il “bello” del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024