PEDALE CASTELNOVESE, 40 ANNI DI SUCCESSI

SOCIETA' | 22/10/2017 | 07:41
Gremito all'inverosimile, l'Auditorium dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Asola ha ospitato oggi pomeriggio la cerimonia di festeggiamento del quarantesimo anniversario dalla fondazione del Pedale Castelnovese. A fare gli onori di casa il presidente Renato Moreni con tutta la sua famiglia, cresciuta con lui nel sodalizio di Castelnuovo di Asola, "Sono tante le persone che devo ringraziare - ha detto Moreni, visibilmente emozionato - a partire dalla mia famiglia. In questa, che è più di una squadra, ho visto crescere sportivamente e non i miei figli, ho passato qualche momento delicato ed ho ricevuto in cambio tantissime soddisfazioni. Grazie ai miei collaboratori più stretti, specie a quelli storici e di questi alcuni ci hanno lasciato prematuramente. Grazie alla Federciclismo, a partire da tutti i presidenti del comitato mantovano che si sono succeduti nel tempo con quali c'è sempre stata collaborazione sino ai vertici nazionali. Tra questi Corrado Lodi è partito proprio dalla nostra società prima di approdare ai vari livelli direttivi della Federazione. Grazie alla amministrazioni locali. Su tutte quelle di Gazoldo degli Ippoliti ed Acquanegra sul Chiese. Ma conto che con Asola, nel cui territorio è compreso Castelnuovo, si possa a breve riallacciare una proficua collaborazione a livello organizzativo".

Alle parole di Moreni hanno fatto eco quelle del sindaco di Asola, Raffaele Favalli. "Il Pedale Castelnovese è una delle realtà più solide e continue del territorio che ci ha permesso di sviluppare in maniera straordinaria lo sport giovanile e grazie ai successi di Christian Moreni sulle strade del mondo ha portato Asola ad una dimensione internazionale". Proprio l'ex tricolore tra i professionisti Christian Moreni, con il fratello Gianluca, entrambe bandiere del Pedale Castelnovese di papà Renato per tanti anni prima di approdare alle categorie superiori, non hanno fatto mancare a favore della platea aneddoti ed episodi del loro trascorso sportivo in casa.

Renato Moreni ha avuto una menzione speciale per tutti i direttori sportivi che si sono alternati alla guida tecnica delle varie formazioni allestite negli anni. "A ciascuno il merito di esseri maestri di sport ed educatori, tecnici di grande valore e livello che hanno condotto con esperienza i nostri ragazzi ai tanti successi conseguiti". Toccante l'intervento del consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, che ha ricordato le sue origini sportive nel Pedale Castelnovese, per lui fucina di esperienza, ambiente ideale per maturare idee e costruire progetti portati poi in seno al comitato mantovano e successivamente in Consiglio Nazionale "sicuramente in casa del Pedale Castelnovese ho decisamente più ricevuto rispetto a quanto ho saputo dare negli anni" ha concluso commosso Lodi. Presente anche la delegazione del Comitato Regionale Lombardo con il consigliere Paolo Pioselli ed il responsabile della struttura tecnica Stefano Pedrinazzi. Mentre il presidente provinciale Fausto Armanini, ricordando la prossima titolarità effettiva di Mantova come Città Europea dello Sport, ha ricordato come per conseguire questa qualifica sia stato determinante l'apporto del ciclismo locale e di realtà come quella del Pedale Castelnovese. Sul futuro Renato Moreni non si sbilancia. "Altri quarant'anni sono certamente troppi - ha concluso sorridendo - ma ci piacerebbe continuare con questa unità d'intenti, con questa semplicità, con un occhio alla tradizione e cercando di guardare sempre al tempo che viviamo. E sempre con la nostra forte, immutata passione".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Proveniente da una stagione su strada da tre vittorie, che le è valsa un innalzamento d'asticella significativo col passaggio in Visma Lease a Bike, appena reduce da un Europeo su pista con ben tre medaglie (di cui 2 ori) e...


Una Clasica Jaen corsa da protagonista insieme a tutti i suoi compagni di squadra - e coronata dal successo di Michal Kwiatkowski - poi la caduta di un gruppetto diu una decina di corridori e lui, Egan Bernal, che rimane...


Sugli sterrati spagnoli emerge la ruota di Michal Kwiatkoswki che trionfa nella Clásica Jaén, che oggi si è disputata con partenza e arrivo a Ubeda in Andalusia. Il polacco della Ineos Grandiers, che non vinceva dalla tappa del Tour de...


Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024