CARPEGNA. UN REGALO PER MARCO E IL SUO MONTE. VIDEO

VIDEO | 19/10/2017 | 13:00
Ad un anno di distanza dalla pubblicazione del video dei Riccione Bike Hotels, che ha eletto il Coordinatore Azzurro Davide Cassani testimonial e receptionist d’eccezione, una nuova perla impreziosisce con immagini e musiche emozionanti il territorio degli Appennini cosiddetti “Marchignoli”.

Poco importa se un confine burocratico separa le Marche dall’Emilia-Romagna. Qui si va oltre le regioni. Probabilmente anche oltre l'Italia. Il popolo della bici è uno e unico. È il popolo di persone che amano il Cippo di Carpegna e che amano colui che sul Cippo ha piantato la sua bandiera, Marco Pantani. Il Pirata lo ha eletto a terra esclusiva e privilegiata di allenamento, tanto da rispondere al giornalista che gli chiedeva se per i Grandi Giri si preparasse sulle Dolomiti: “il Carpegna mi basta”. Non c'è certo concorrenza con il meraviglioso Patrimonio dell'Unesco. C'è solo il fatto, storico, che il Carpegna bastasse a Marco Pantani. E molti direbbero: "questo ci basta".

La perla è il video emozionale realizzato dal giornalista inglese Michael Cotty, per la sua collana sulle salite più famose d'Europa The Col Collective (thecolcollective.com), con le immagini poetiche di Michele Venturi (www.micheleventuri.com), video produttore di casa a Savignano sul Rubicone, ma con un ufficio esteso ai confini del mondo. Certamente l’incontro tra i due Mike, o i due Micheli, è un testato connubio di sensibilità e professionalità, in grado di partorire dei piccoli capolavori emozionali.

Questo video sforna un banchetto di emozioni, con la sua generosità di ingredienti: la natura, le riprese dal drone, la musica, il montaggio, e soprattutto… i ricordi di Marco, suggellati dalle parole di Davide Cassani, simbolo contemporaneo del ciclismo azzurro, ma anche di quel mondo romagnolo su due ruote che ha in Ercole Baldini il suo Presidente Onorario e in Marco, appunto, un figlio amato e scomparso troppo presto.

Le parole comunque sono superflue, a parte i doverosi ringraziamenti all’opera dei Micheli, alla generosa disponibilità di Davide, alla istantanea collaborazione del Sindaco di Carpegna. Spazio alle immagini e alle emozioni. Queste non scompariranno. Rimarranno per noi e per i nostri ricordi.

Mariagrazia Nicoletti

per guardare il filmato CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
PANTANI UN MITO
19 ottobre 2017 13:42 Pop78
Non mi vergogno a dirlo ma nel vedere questo bellissimo video mi sono emozionato sia perché sono romagnolo sia perché il cippo è una salita che almeno un paio di volte all\' anno vado a scalare.Poi Marco per noi rappresenta qualcosa di magico e scalare questa durissima salita che lui amava tanto ti lascia sempre una emozione particolare oltra alla fatica.Concludo dicendo che Marco Pantani andrebbe celebrato molto più spesso specialmente da quel mondo del ciclismo che troppo presto lo ha dimenticato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024