GIRO DEL VALDARNO. TRIONFO DI GARAVAGLIA

DILETTANTI | 05/09/2017 | 17:15

A festeggiare i 40 anni del Giro Ciclistico del Valdarno, classica nazionale per élite e under 23 sono arrivati anche il Ministro dello Sport Luca Lotti, mossiere ufficiale della corsa assieme al presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, ed i due ospiti hanno seguito la gara, alla quale hanno preso parte 27 formazioni e 146 atleti. Sullo storico traguardo di Piazza Marsilio Ficino nel centro storico della cittadina valdarnese il primo a tagliare il traguardo è stato il ventunenne milanese Giacomo Garavaglia della Viris Maserati Sisal. Un vincitore a sorpresa che ha colto il primo alloro stagionale dopo tre piazzamenti nei primi cinque. Ha regolato facilmente il suo compagno di fuga Zaccanti della Colpack, promotore dell’attacco finale. C’è da aggiungere che i due facevano parte di quel plotoncino di 12 corridori che ha preso il largo dopo 30 Km di corsa e che quando mancavano ancora poco meno di trenta chilometri all’arrivo, Zaccanti ha avuto la forza di allungare mentre Garavaglia è stato autore di un inseguimento fantastico che gli ha consentito di riprendere l’atleta della Colpack per poi batterlo in volata. Dietro il gruppo a meno di venti secondi regolato dal campione italiano under 23 Moschetti, a completare il trionfo della formazione di Vigevano, sull’ex campione europeo Riabushenko vincitore domenica a Corsanico e per il quale hanno lavorato tantissimo i suoi compagni di squadra della Palazzago quando era in atto la fuga dei 12 che in pratica ha deciso questa edizione della classica organizzata dal Nuovo Pedale Figlinese. Ritrovo al Circolo Mcl Ponterosso di Figline con via ufficioso e trasferimento a Incisa per la partenza ufficiale da Piazza Santa Lucia. Ritmo frenetico durante i primi due giri di circa 30 Km ciascuno, con la salita di Burchio e prima del circuito sulle colline attorno a Figline di 16 Km da ripetere sei volte. Dopo una fuga iniziale i protagonisti erano 12: Capodicasa, Zaccanti, Anselmi, Delle Foglie, Pietrini, Garavaglia, Totò, Bonechi, Fortunato, Monaco, Ippolito e Ioli, che dopo 60 Km di gara potevano vantare 3’50” di vantaggio sul gruppo. Al Km 85 il margine era di 2’10” su Vlasov uscito dal gruppo che transitava a 3’10”. Dopo 100 Km, restavano in 11 in testa (si era staccato Bonechi) a 40” Vlasov, a 2’35” il gruppo compatto con la Palazzago a condurre. Il “Valdarno” si accendeva e saliva di tono nei due giri finali. Vlasov si riportava sui fuggitivi dopo uno splendido e tenace inseguimento, mentre mollavano in salita Capodicasa, Ioli e Ippolito con il gruppo sempre condotto dalla Palazzago in deciso recupero. A una trentina di Km dal traguardo l’azione solitaria di Zaccanti memore dell’impresa solitaria di Masnada nel 2016, raggiunto da Garavaglia con un finale a due.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Giacomo Garavaglia (Viris Maserati Sisal) Km 160, in 3’59’, media Km 40,324; 2)Filippo Zaccanti (Team Colpack); 3)Matteo Moschetti (Viris Maserati Sisal) a 18”; 4)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru); 5)Alexander Kulikovskii (Gazprom Rusvelo).


                                     
Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Numero d\'alta classe
5 settembre 2017 18:45 Paracarro
Che corsa ha fatto questo corridore! Davvero complimenti, meritatissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024