DILETTANTI | 27/08/2017 | 17:47 E' stata un'altra edizione vibrante e ricca di emozioni quella del Gp Colli Rovescalesi che ha premiato quest'oggi Andrea Garosio (Team Colpack) autore di uno spettacolare assolo nel finale di gara. Alle spalle del bresciano classe 1993, il tricolore del Campione Italiano U23, Matteo Moschetti (Viris Maserati) e il trentino Andrea Toniatti (Colpack).
LA CRONACA - In 174 hanno risposto all'appello di Stefano Saroni, deus ex machina dell'ultima grande classica del mese di agosto, prendendo il via dal cuore di Rovescala per tentare di aggiudicarsi uno dei traguardi più prestigiosi del calendario nazionale. Dopo una prima tornata percorsa a forte andatura, al chilometro 40 ha preso corpo l'azione di 12 attaccanti che sono rimasti in avanscoperta sino alle battute conclusive della manifestazione.
Natali (Viris), Rosa (Hopplà), Mozzato (Zalf), Colnaghi e Colombo (Palazzago), Campagnolo (Cipollini), Basso (General Store), Dalla Valle (Colpack), Akhmetov (Astana), Vereechen (Lotto Soudal), Davey (Zappi) e Meris (Gallina Colosio) hanno pedalato di comune accordo resistendo al comando della corsa nonostante il ritmo del gruppo non sia mai calato.
E' così che al suono della campana Rosa (Hopplà), Akhmetov (Astana), Colombo (Palazzago) e Vereechen (Lotto Soudal) sono transitati in testa con 19" di vantaggio su Natali (Viris), Basso (General Store), Dalla Valle (Colpack) e Davey (Zappi's). Il primo a riagganciare i più immediati inseguitori è stato, poco dopo, il trentino Andrea Toniatti che in un battibaleno si è riportato tutto solo sul quartetto di testa. Il portacolori della Colpack è stato seguito quindi da Moschetti (Viris) e dal terzetto composto da Covili (Palazzago), Marengo (Gallina) e Garosio (Colpack). Si è formato così il gruppetto di nove uomini che ha affrontato l'ultima scalata verso Rovescala con 20" sul gruppo. A tre chilometri dalla fettuccia bianca l'allungo deciso e vincente di Andrea Garosio (Colpack) che ha reso vana anche la strenua resistenza del kazako Akhmetov (Astana) sopravanzato sul rettifilo d'arrivo dai migliori di giornata.
UN SUCCESSO PER IL PROFESSIONISMO - Per Andrea Garosio si tratta della terza affermazione stagionale, che arriva ad appena cinque giorni di distanza dal successo di Gambassi Terme (Si): "Sto attraversando un buon momento, diventerà magico se riuscirò a coronare il sogno di passare tra i professionisti. Rovescala è uno dei traguardi più ambiti e spero mi permetta di guadagnare la fiducia di qualche team nella massima categoria" ha spiegato il bresciano a margine della cerimonia di premiazione. "Dedico questo successo alla squadra e alla mia famiglia che non mi fanno mai mancare nulla".
Entusiasta e soddisfatto anche Stefano Saroni: "Quella di oggi doveva essere una sfida tra gli uomini più in forma del momento e non ha tradito le attese. Garosio aveva vinto pochi giorni fa, sapevamo che avrebbe potuto fare bene e si è meritato questo successo. Ma devo dire bravi a tutti i ragazzi che oggi hanno regalato spettacolo in una giornata davvero molto calda e su di un percorso che si è confermato ancora una volta molto selettivo" ha commentato Saroni. "Voglio ringraziare anche il presidentissimo Remo Torregiani, il prezioso Valerio Gatti e gli amici titolari di Enertrade, main sponsor della manifestazione, Alberto Bernini e Michael Eggerschwiler, se oggi a Rovescala abbiamo potuto assistere a questa bella manifestazione è soprattutto merito loro".
Ordine d'arrivo
km.155 in 3h 48' media/h 40.883 1 GAROSIO Andrea Team
Colpack
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...
Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...
Kim Le Court, campionessa nazionale dell'Ile Maurice, ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...
Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...
Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...
E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...
Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...
Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...
Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.