VUELTA. Cronosquadre alla BMC, Dennis primo leader
VUELTA | 19/08/2017 | 19:14 La BMC rispetta i pronostici e si aggiudica la prima tappa della Vuelta di Spagna 2017, una cronosquadre di 13.5 km nel cuore di Nimes in Francia. Rohan Dennis è il primo leader della corsa.
Con una media chilometrica superiore ai 51km/h, la BMC trionfa nella tappa inaugurale della Vuelta confermando le previsioni dei bookmakers, agguantando un importante successo in una prova molto tecnica, con ben 11 curve a 90 gradi disseminate in poco più di 13 km.
L'australiano Rohan Dennis, che al Giro d'Italia si era ritirato dopo la quarta tappa in seguito a una caduta, indossa la prima maglia di leader di questa edizione avendo tagliato per primo il traguardo davanti al proprio drappello.
La seconda piazza è andata alla QuickStep-Floors con sei secondi di ritardo, stesso tempo del Team Sunweb, che ha fatto peggio di pochi centesimi. Quarto il Team Sky di Chris Froome a 9 secondi, poi la Orica-Scott degli Yates a 17 secondi e la Bora Hansgrohe a 21 secondi.
La Bahrain Merida di Vincenzo Nibali ha chiuso in nona posizione a 31 secondi, la Trek Segafredo di Alberto Contador (alla sua ultima gara professionistica) è undicesima a 35 secondi, mentre l'Astana di Fabiu Aru è più indietro, sedicesima a 41 secondi.
Da segnalare tre cadute. Atapuma con Zurlo della UAE Team Emirates, Tohloek (poi costretto a cambiare bici) e De Tier della Lotto NL Jumbo e Arcas della Movistar. Tutti sono ripartiti senza conseguenze apparenti.
La BMC ha condotto una gara solida e costante, mantenendo i sei secondi di vantaggio registrati al primo intertempo fino al traguardo. Un buon debutto quello della Aqua Blue Sport in un grande giro, per loro la 13esima piazza a 38 secondi. Disastrosa la Cofidis, che chiude la classifica al 22esimo posto a 57 secondi.
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...
Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...
La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...
Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...
C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime - ma oggi in gara...
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.