FIRENZE-MARE, LARGO AI VELOCISTI

DILETTANTI | 15/08/2017 | 08:06
Una Firenze-Mare che torna indietro di 28 anni quando l’arcigna salita di Pedona non c’era. La prima volta con il Pedona infatti fu il 15 agosto 1990 quando vinse Ivan Gotti, campione che più tardi avrebbe vinto anche due Giri d’Italia, nel 1997 e nel ‘99. Un ritorno all’antico per il divieto di transito sulla salita versiliese da parte del comune di Camaiore, con i velocisti “felici” perché sono loro almeno sulla carta, i favoriti principali con la modifica di percorso. Ma in questa nobile classica giunta alla 71^ edizione tutto può succedere come l’anno scorso quando vinse Fausto Masnada che dopo 10 Km era già in fuga. Tema tattico delle squadre che hanno i velocisti, quello di controllare le fughe senza che queste abbiano un vantaggio vistoso. I nomi considerati i favoriti sono quelli del tricolore under 23 Matteo Moschetti, del bielorusso Shumov, Bonifazio, a segno ieri l’altro per la quinta volta in questa stagione, Delle Foglie, Onesti, Trentin, Colonna, del campione toscano Gabburo, Cima, Bonechi, del tricolore della crono under 23 Baccio, Burchio, Fiaschi, Sartori, di Rumsas, vincitore tre volte di recente, dell’albanese Kamberaj. Vincere a Viareggio significa avere consapevolezza dei propri mezzi, saggezza tattica e forza, avere le carte in regola per aspirare al salto tra i professionisti. Il vincitore della gara indosserà la speciale maglia disegnata dallo studente Bruno Berner, primo nel concorso “Disegna la maglia del Campione” realizzato dal Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino con il patrocinio del Comune di Firenze. Organizzano Aurora di Firenze e Ocip di Pistoia; da una parte la storia dall’altra immagine e professionalità.
                           =====
PERCORSO: Partenza che slitta, alle 7,30 ufficiosa da Piazza T.Tasso, alle ore 8 da via Pistoiese, quindi Poggio a Caiano, Pistoia (ore 8,35), Montecatini, Vico, Marliana, Prunetta (Km 73 ore 9,40), Piteglio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 106 ore 10,35), S.Martino in Freddana, Pioppetti, Stiava (km 152, ore 11,40), Montramito, Viareggio (Km 164 ore 11,55)
ISCRITTI: Sono 177 di 17 società. I principali iscritti: Bonifazio, Moschetti, Toniatti, Onesti, Colonna, Delle Foglie, Trentin, Gabburo, Burchio, Fiaschi, Sali, Bevilacqua, Savini, Baccio, Cima, Bonechi, Friscia, Mancini, Sartori, Corradini, Brugna. Tra gli stranieri Kamberaj, Rumsas, Shumov, Tanovitchii. La Firenze-Mare sarà trasmessa mercoledì alle 21,20 su Teleiride Canale 96 del digitale terrestre.
                                    
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024