PREMI | 24/07/2017 | 08:37 La Sky completa il suo grande Tour de France dominando la classifica dei premi raccolti durante le tre settimane di corsa, attestandosi a quota 716.590 euro. Seconda piazza per la Cannondale Drapac di Uran, terza per la Sunweb. A chiudere l'elenco è la Cofidis che ha raccolto 19.230 euro, superata di poco dalla Bahrain Merida.
Siamo al Tour de France il terzo evento più seguito al mondo dopo le olimpiadi ed il mondiale di calcio, che si svolgono ogni quattro anni, mentre il tour tutti gli anni.
Bene, dopo 21 giorni di gara si contano i premi vinti che vengono poi dati l'anno dopo!
Dal totale il 10% o giù di li va al personale, il rimanente diviso tra gli atleti della squadra che hanno partecipato all' evento.
Gara di golf a Milano Marittima, non Dubai, non sò se mi spiego, 2 giorni di gara, montepremi 7.000.000 euro, 500.000 euro al primo classificato, al 50° vanno oltre 45.000 euro!
Primo classificato a Wimbledon 2.000.000 euro
Primo classificato alla Milano.Sanremo 20.000 euro da dividere con i compagni.
Non pensate ci sia qualche cosa che stoni?
Aggiungo!!!!
24 luglio 2017 13:00delfino
Sono premi lordi minimo da detrarre ancora il 20 aggiungo se vivi in italia aggiungi la differenza della tua aliquota fiscale cioe minimo altro 20 in italia e\' tutto un aggoungere capisci perche chi puo vive all\'estero pensionati compresi
caro delfino
24 luglio 2017 19:45SoCarlo
quello di cui tu scrivi e' l'ovvia conseguenza della scelta di non tassare le rendite da capitale, quindi non resta altro che aumentare le aliquote sui compensi da lavoro.
In italia si tassa chi lavora, non chi guadagna con gli investimenti.
Vota di conseguenza in futuro e vedrai che le cose possono cambiare. Fino a quando chi lavora avalla queste politiche c'e' poco la lagnarsi: non e' colpa altrui.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...
Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...
La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...
Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...
C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime - ma oggi in gara...
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...