I VOTI DI STAGI. PER FROOME TANTO CALDO E FATICA, POI IL GELO

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/07/2017 | 20:40
di Pier Augusto Stagi       -

Maciej BODNAR. 10. Arriva alle 15.10 e frantuma il miglior tempo di Phinney: fa meglio dell’americano di un minuto. Ma fa meglio di tutti. Nonostante il gran caldo, il suo tempo resta congelato. Vittoria più che meritata, anche perché la Bora, dopo la profonda ingiustizia Sagan, meritava qualcosa. Non è un rimborso: è solo un piccolo acconto.

Michal KWIATKOWSKI. 9,5. Strepitoso, anche oggi. Non si è concesso pause, disputa un Tour da protagonista assoluto, e per poco non vince anche la crono. Perde per un solo secondo. Signori, questo è un fuoriclasse. A proposito: sarà lui il dopo Froome.

Chris FROOME. 8. Maltratta tutti i rivali nella crono finale, come da copione. Come detto all’inizio di questo Tour, le crono, nonostante fossero poche, avrebbero avuto un peso maggiore delle montagne. Tranquilli, non sono un genio, ma pensando a come avrebbe corso la Sky (come in effetti ha corso), in salita non sarebbe successo nulla. Massacrati già sulla strada di Düsseldorf. Poi mette il pilota automatico, programma la velocità e li manda tutti in ebollizione. Oggi fischi, buuuu e nella conferenza stampa finale, per la prima volta negli ultimi anni, nessun applauso. Né prima né dopo. Né all'inizio, né alla fine. I giornalisti, anche di matrice british, restano silenti: e cala il gelo.

Primoz ROGLIC. 4. Parte piano, come zavorrato. Poi si dimentica di arrivare. O meglio, arriva tardi.

Jonathan CASTROVEJO. 5,5. Cade in pratica subito e il bravissimo cronoman spagnolo deve riporre in valigia le sue ambizioni di vittoria.

Stefan KUNG. 5. Lo svizzero, nonostante abbia al polso un ottimo cronometro, non è puntualissimo: un po’ indietro.

Alberto CONTADOR. 6,5. Finisce con un ottimo 6° posto: e pensare che fin su in cima a Notre Dame de la Garde aveva fatto registrare il miglior tempo, con Kwiatkowski. La classe non è acqua.

Tony MARTIN. 5. Non è più quello di un tempo, e si vede. Anche oggi.

Rigoberto URAN. 8. Fa una crono sui suoi livelli, che sono già alti. Forse avrebbe dovuto avere un percorso più nervoso, più su e giù, per poter perdere meno terreno da Froome. Ma avrebbe perso.

Fabio ARU. 8. Fa una buonissima cronometro e, soprattutto, nel dopocorsa spegne ogni polemica con grande serenità. Lui deciderà cosa fare in futuro, ma già oggi ha cominciato a brindare (perché c’è da brindare) con lo champagne, senza gettare benzina sul fuoco. Bravò.

Romain BARDET. 5. Oggi rischia grosso. È il più applaudito, ma rischia davvero il pernacchio. Per un secondo arriva terzo, lui che voleva arrivare primo, e giù a ridere.

Mikel LANDA. 10. Cosa volete che vi dica, ha tutta la mia solidarietà. Perde il podio per un secondo, meno di 12 metri. Non so quanti gradini siano, ma su quei tre a Parigi non ci salirà per un amen. Lui dice candido: «Il podio con me? Alla mia squadra non interessava». Ribadito da Froome: «Non era nei nostri programmi». Questo è il professionismo, bellezza. Piccola nota a margine: i tanto discussi e vituperati Vinokourov, Martinelli & C. dell’Astana, quando lo fermarono per Aru, sul podio del Giro ce l’hanno in ogni caso portato. Così, per informazione.

BOOKMAKERS. 2. Per loro i favoriti di oggi erano Chris Froome, Primoz Roglic e Tony Martin. Mi sembra bene. Scommettiamo che non ridono?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024