AMORE& VITA SMP FONDRIEST. DALL'ALBANIA ALLA FRANCIA

PROFESSIONISTI | 26/05/2017 | 16:02
DOLCE-AMARO Questo è il sapore che si portano a casa dall’Albania gli atleti diretti da Francesco Frassi. Una corsa aperta col botto, grazie al successo (il 2° stagionale) di Pierpaolo Ficara in quel di Tirana. Una corsa dominata, come dimostrano i risultati (una vittoria e tre secondi posti in cinque tappe) ma alla fine persa da un avversario molto forte e meritevole di plauso. “I nostri atleti sono stati bravi – spiega il d.s. Francesco Frassi – hanno lavorato tutti, dal primo all’ultimo con grande impegno per cercare di vincere il giro. Purtroppo non ci siamo riusciti. Devo ugualmente congratularmi con loro perché hanno corso da vera grande squadra e questo è ciò che conta di più”.

“Sono d’accordo con Frassi, però non posso nascondere che questo risultato un po’ mi brucia  - prosegue il team manager Cristian Fanini – se ogni giorno sei lì, a lottare per il successo e poi ti devi ‘accontentare’ sempre di un secondo posto, non è che puoi essere pienamente soddisfatto. Non si tratta di sfortuna perché quella è una scusa che lasciamo ai mediocri. Nel ciclismo a volte si vince mentre molte altre devi semplicemente accettare la superiorità di atleti più forti di te cercando di non perdere la determinazione per riuscire magari a batterli la volta seguente. Poi ci sono quei casi in cui magari sei tu il più forte ma per errori tattici o altre circostanze, non ottieni l’obbiettivo che ti eri prestabilito. L’importante è capire dove abbiamo sbagliato e cercare di non ripeterlo ancora, possibilmente. Sostanzialmente si deve imparare la lezione, tutto qui. Invece noi abbiamo fatto secondi con Zmorka (che era al debutto) e poi ancora con Ficara (secondo oltre che nella tappa anche in classifica generale) ed infine con Bernardinetti (e al terzo posto si è classificato Zamparella). Pertanto è normale che qualcosa non abbia funzionato. Ad ogni modo, questi sono risultati comunque incoraggianti che dovranno subito essere confermati in Francia a questo Tour du Jura che per noi rappresenta un obbiettivo davvero importante”.

GRINTA E DETERMINAZIONE Come sempre saranno queste le chiavi del lavoro di Francesco Frassi su i suoi ragazzi. In Francia si va per essere protagonisti e non comparse. C’è da confermarsi ancora una volta ad alti livelli come provato fino ad oggi in questa stagione. Ci sono atleti in grande forma come Ficara, Bernardinetti, Celano, Zamparella, Halilaj, Zmorka. Un sestetto davvero forte e capace di primeggiare su ogni percorso, a cui si aggiunge il messicano Martins e lo spagnolo Galarreta. Due uomini squadra che sapranno sacrificarsi per il bene del team. Insomma otto corridori che potranno dettar legge sulle strade di Jura ed avere la possibilità di regalare al team Amore & Vita – Selle SMP – Fondriest un bel riscatto dopo l’amarezza di così tanti secondi posti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024