ALBANIA. DOMANI SCATTA IL GIRO CON AMORE&VITA

PROFESSIONISTI | 19/05/2017 | 16:33

Domani prende il via da Tirana il Giro d'Albania ed è la prima volta nella storia che l’Albania ospita una corsa a tappe UCI.


UNA TERRA IN NETTA CRESCITA Questa è l’Albania oggi. Una nazione che si sta evolvendo sotto ogni punto di vista, economico e sportivo. Il calcio rappresenta già una realtà importante del paese, come dimostrano i recenti risultati della nazionale ed i calciatori di ottimo livello presenti anche nel nostro campionato di serie A. E poi c’è il ciclismo, che grazie all’impegno del governo e dei membri della federazione oggi sta diventando sempre più popolare, tanto che, dopo varie edizioni di questo Tour a livello amatoriale, quest’anno si è deciso finalmente di alzare nettamente il livello, registrandolo nell’UCI Europe tour.


IL SUPPORTO DI FRASSI C’è da ricordare comunque che il ciclismo Albanese è ancora agli arbori ma se dal 2013 ad oggi sono stati fatti passi da gigante, tantissimo è dovuto soprattutto all’impegno di Francesco Frassi, d.s. di Amore & VitaSelle SMP – Fondriest (che tra l’altro è la prima squadra professionistica con licenza albanese della storia del paese) che da C.T. della nazionale Albanese (carica ricoperta tutt’oggi) cambiò la storia proprio al suo esordio, ovvero nel 2013, ai Campionati del Mondo di Firenze, dove conquistò una sensazionale e prestigiosissima medaglia di bronzo nella prova in linea Juniores con Iltjan Nika. Un risultato quello di Nika, frutto del talento del corridore ma anche del ottimo lavoro del gruppo messo su dal d.s. pisano. Una medaglia che resta ad oggi l’unica medaglia mondiale conquistata da un atleta albanese in tutta la storia dello sport.

IN CERCA DI SUCCESSI E’ naturale che il team intenda ben figurare. Ha nelle proprie file alcuni dei più forti atleti albanesi come l’ex campione nazionale Redi Halilaj (vincitore quest’anno in eritrea) e Besmir Banushi, ma ci sono anche lo scalatore del momento Danilo Celano che insieme al terzetto formato da Ficara, Bernardinetti e Zamparella, cercheranno di lasciare le proprie impronte sulla corsa. Infine ci saranno il messicano Uri Martins e il fortissimo atleta ucraino Marlen Zmorka al suo debutto in maglia Amore & Vita – Selle SMP – Fondriest.

OTTIMISMO A GO-GO Come è giusto che sia dopo gli importanti risultati e vittorie di questi ultimi mesi.

«Ripartiamo carichi di concentrazione e determinazione – spiega il GM Cristian Fanini – ad oggi siamo ancora l’unico team italiano ad aver vinto una corsa in Italia con un atleta italiano (Giro dell’Appennino con Danilo Celano) e questo ci riempie d’orgoglio. Adesso veniamo da uno stop di oltre dieci giorni dopo la corsa di Lugano, dove seppur decimati dai problemi fisici di alcuni atleti, ci siamo ugualmente ben comportati piazzandoci nei primi quindici con Celano e con Bernardinetti. Adesso siamo qui, in una nazione molto vicina alla nostra squadra e ci teniamo a fare un grande risultato. Come sempre daremo tutto e lotteremo fino alla fine. La resilienza è la nostra arma principale, quindi state tranquilli che torneremo soddisfatti, per noi stessi, per i nostri sponsor e per i nostri tifosi compreso quelli albanesi che sono davvero tantissimi».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
19 maggio 2017 18:45 tempesta
Albania poi africa . Tutte comparse, non vinciamo nemmeno li.

per tempesta
20 maggio 2017 11:33 pietrogiuliani
Caro "Tempesta" il tuo commento fa sorridere perchè dimostra che oltre a non sapere proprio niente di ciclismo, non leggi nemmeno gli articoli e commenti così....a vanvera, esclusivamente per parlar male. Infatti se tu sapessi di cosa stai parlando, forse eviteresti di scrivere sciocchezze. Tanto per chiarire, Amore e Vita è l'unica squadra italiana ad oggi ad aver vinto una corsa professionistica in Italia con un corriidore italiano e soprattutto quando è andata in Africa non ha fatto comparse ma ha vinto due tappe. Ciaoooo

Si ma in Africa. ......
20 maggio 2017 14:33 Girobaby
O in Albania non è che ci sia un un gran numero di partecipanti di alto spessore. ....vedesi classifiche. ...Se dobbiamo parlare seriamente , tanto vale partecipare ad una gara dilettantistica, sicuramente si trovano più corridori competitivi. E poi in certe gare in Italia il livello è proprio medio /basso in questo periodo . Al Giro o in gare di alto livello troviamo il vero ciclismo professionistico. Finiamola con queste garette che come tutti sappiamo non contano nulla. ...La gente legge e si documenta. ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024