GIRO. REVERBERI: «LIVELLO ALTISSIMO, PUNTIAMO SU MAESTRI»

PROFESSIONISTI | 18/05/2017 | 12:06
"Il livello di questo Giro d'Italia è altissimo". Roberto Reverberi non ha dubbi: "Non solo gli uomini che fanno classifica, ma anche gli altri. Vanno tutti molto forte", spiega il general manager della Bardiani Csf. Che di Forlì ricorda la vittoria del suo Nicola Boem, due anni fa, alla vigilia della volata verso Reggio Emilia, quartier generale Bardiani. "Il successo di Boem nacque con una fuga favorita anche dal vento ed è difficile da replicare, in quanto a modalità. Oggi confidiamo in Mirco Maestri, visto che in questi giorni stiamo cercando di far muovere bene tutti i ragazzi. Ci siamo presentati a questo Giro non in ottime condizioni generali, ma ci stiamo comportando meglio del previsto. Come detto, però, non è facile entrare nelle fughe. Ieri poteva essere la giornata di Ciccone, che a Sestola aveva così ben fatto lo scorso anno. Ma Giulio arriva da due operazioni delicate e da un recupero lampo: è già quasi un miracolo averlo qui. Nel complesso possiamo dirci soddisfatti, anche di quanto sta facendo vedere Vincenzo Albanese, che è al suo primo anno. Al Giro pensavamo di avere altri corridori, come Edoardo Zardini, Simone Velasco o Luca Wackermann. Il nostro tentativo è di centrare qualche fuga e cercare di essere lì davanti, cercando di mettere in luce i nostri talenti italiani".

da Forlì, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Io,
18 maggio 2017 17:45 Fra74
se fossi nella famiglia REVERBERI, attenderei con una certa trepidazione le contro-analisi del duo RUFFONI-PIRAZZI che, se non erro, sono attese per oggi, pertanto, mi concentrerei su questo aspetto, dato che hanno ribadito più volte il principio di lealtà sportiva da perseguire e tutelare in ogni sede contro i due soggetti coinvolti, qualora dalla intera vicenda finale, poi, scaturisse una piena responsabilità in capo dei due atleti.
Inoltre, sempre se non erro, il Sig. BRUNO REVERBERI (ed altri) ha anche altro a cui pensare, ossia la vicenda-Coledan che non non mi pare ancora conclusa. Sempre che non sbagli.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Aggiungo,
18 maggio 2017 18:50 Fra74
mi sono informato per quanto riguarda la posizione del Sig. Bruno Reverberi, che la Corte di Appello Federale della FederCiclismo ha confermato la assoluzione per quanto concerne lo stesso, solo che la mia puntualizzazione è riferita al fatto che non sono a conoscenza se vi saranno ulteriori "strascichi" di questa vicenda. Tutto qui, per il resto confermo quanto sopra scritto. Ma quando è dovere precisare qualcosa, sono e sarò sempre il primo a farlo, o eventualmente a rettificare quanto da me scritto e/o sostenuto. Tanto dovevo per la precisione di cronaca.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024