BARDIANI CSF. CROAZIA, UN TOUR CHE VALE IL GIRO

PROFESSIONISTI | 16/04/2017 | 07:59

In contemporanea con il Tour of the Alps, la Bardiani-CSF correrà settimana prossima il Tour of Croatia (UCI 2.1), giunto alla sua terza edizione. In programma sei tappe, con partenza martedì 18 aprile da Osijek e conclusione il 23 a Zagabria. Il percorso offrirà percorsi misti, due arrivi in salita e una distanza totale di oltre 1.000 km. Come il Tour of the Alps, anche il Tour of Croatia sarà decisivo per decidere la formazione del #GreenTeam per il Giro d’Italia.


Formazione - Il #GreenTeam ha scelto di confermare in blocco la squadra che, questa settimana, ha corso la seconda parte della campagna del nord, con la sola eccezione di Nicola Ruffoni al posto di Marco Maronese. Agli ordini dei DS Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta saranno poi presenti Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Lorenzo Rota e Paolo Simion.


Commento - “Il Tour of Croatia è un’opportunità importante per tutti i ragazzi. Lottare e dimostrare una buona condizione saranno fattori determinanti per conquistare un posto nella squadra del Giro d’Italia” ha spiegato Zanatta. “La Corsa Rosa sarà uno stimolo in più ma, a prescindere, il Tour of Croatia deve rappresentare una chance per fare risultato”.

Curiosità - La Bardiani-CSF ha corso per la prima volta in Croazia nel 2016 conquistando cinque piazzamenti top ten (miglior risultato un quinto posto di Ruffoni). L’età media della squadra è di 24 anni: Albanese il più giovane (1996) e Boem il più esperto (1989).

Together with Tour of the Alps, Bardiani-CSF will race next week the third edition of Tour of Croatia (UCI 2.1). Six stages in the schedule, starting on April 18 in Osijek and finishing on April 23 in Zagreb. The route includes mixed stages, two summits finishes and more than 1.000 kms total. Just like Tour of the Alps, Tour of Croatia will be the decisive step for team management to select the riders for Giro d’Italia. Only after the race, #GreenTeam will official release the nine names.

Line up - The eight riders will be the same engaged for the Northern campaign except Nicola Ruffoni who will take the place of Marco Maronese. Full roster includes Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Lorenzo Rota and Paolo Simion. Stefano Zanatta and Claudio Cucinotta will be the team directors.

Quote - “Tour of Croatia is a big opportunity for all the riders. Showing good form and riding gutsy will be the key factors to earn a place in Giro d’Italia squad” said Zanatta. “This must a huge push for everyone but, first of all, Tour of Croatia must be chance to claim a stage win or, at least, good placements”.

Facts - Bardiani-CSF raced in Croatia for the first time in 2016, taking five top ten placement (fifth place by Ruffoni the best one). Average age of the team is 24 years old - Albanese the youngest (1996) and Boem the “oldest” (1989).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024