CICLOCROSS | 22/11/2014 | 09:17 Si è svolta con successo a Tuglie (Lecce) la prima edizione del Trofeo Ciclocross di Montegrappa che ha richiamato tanti appassionati della specialità invernale delle due ruote dalla Puglia, dalla vicina Basilicata e anche dalla Campania, impegnati su di un percorso di particolare interesse e bellezza dal punto di vista tecnico-paesaggistico all’ombra del Santuario di Montegrappa, in cima alla collina che sovrasta la cittadina salentina.
Ad aprire la kermesse i G6 promozionali con la loro gara sui 20 minuti dove ad avere la meglio sono stati Angelo Pellegrino (GC Salentino), Simone Lacorte (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) e il lucano Piergianni Cautela (Loco Bikers).
Tra gli esordienti uomini si è imposto Pierpaolo Giannelli (Mtb Casarano) seguito da Francesco Binetti (Polisportiva Dilettantistica Cavallaro) e Alessio Selleri (Asd Dominasud).
La "vice maglia rosa" in carica del Giro d’Italia di Ciclocross Federica Piergiovanni (Polisportiva Gaetano Cavallaro) è stata la prima donna a tagliare il traguardo tra le esordienti seguita da Alessia Scarpa (GS Tugliese).
Il lucano Felice Curiale (Loco Bikers) è salito sul gradino più alto negli allievi, posto d'onore per Giuseppe Girone (Team Giovanile Franco Ballerini Bari) e sullo scalino più basso Simone Macrì (Mtb Casarano) mentre nella stessa categoria ha onorato la sua partecipazione Teresa Di Vincenzo (Polisportiva Gaetano Cavallaro).
Nella gara juniores, dopo un avvio con al comando Mattia Patruno (Polisportiva Gaetano Cavallaro) e Leonardo Fanfulla (Andria Bike), subito dietro Giuseppe Mastrototaro (Polisportiva Gaetano Cavallaro) rimaneva leggermente attardato ma la situazione si è clamorosamente capovolta. Infatti prima Fanfulla, poi Patruno hanno dovuto fare i conti con i problemi meccanici facendo conquistare meritatamente a Mastrototaro la vittoria, a Fanfulla e a Patruno rispettivamente la seconda e terza piazza.
Problemi al mezzo meccanico che non hanno risparmiato neanche Mauro Piccolo: nella gara élite-under 23 è stato costretto a fermarsi ai box per ben 3 volte a causa di problemi alla propria bicicletta perdendo la leadership che aveva in pugno nei primi giri e cedendola all’atleta di casa Giacomo Colona (GS Tugliese). Piccolo ha potuto conquistare la seconda piazza davanti al compagno di squadra Gianvito Diniso della Polisportiva Gaetano Cavallaro.
Ancora una grande prestazione per il campano Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni): 45 anni e non sentirli, sempre protagonista in tutta le stagioni di ciclocross nella massima categoria agonistica e che a Tuglie ha potuto lasciare il segno nella categoria élite seguito nell’ordine da Emmanuele Greco (GS Tugliese) e Giuseppe Pesce (Kalos CV2.it).
Come per le gare esordienti ed allieve, la Gaetano Cavallaro ha messo la firma al successo anche nelle donne élite con Krizia Ruggieri davanti a Jennifer Manco (GS Tugliese) e Miriam Negro (GS Tugliese) mentre alle loro spalle Alessandra Mastrototaro e Cristina Scarasciullo hanno monopolizzato il podio juniores.
Alban Nuha (Team Eurobike Corato) si è aggiudicato la fascia degli élite sport precedendo Nicola Pugliese (Asd Nocinbici), Alessandro De Matteis (Team Mtb San Pietro Vernotico) e a poca distanza Cosimo Cattedra (NRG Bike) leader della categoria master 1 davanti ad Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano).
Marino Carrer (Team Eurobike) ha ottenuto il primato tra i master 2 battendo Carlo Saracino e Simone Greco (entrambi del Gruppo Sportivo Tugliese).
Fra i master 3 ha trionfato Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), posto d'onore per Pietro Laghezza (Folgore Bike) e terzo Pietro Prudentino (Uisp).
Ancora Luigi Maurizio Carrer ha primeggiato fra i master 4 in una sfida in famiglia con il compagno di squadra Domenico Del Vecchio giunto terzo e con in mezzo il secondo posto nella medesima categoria di Luigi Cofano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano).
Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) si è imposto tra i master 5 su Fabio Massari (GS Tugliese) così come Bruno Riccio (As Civitas) in evidenza tra i master 6 davanti a Michele Partipilo (Asd Romanelli Bike) e Giuseppe Petrosino (Team Eurobike).
Ancora un ottimo piazzamento per Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico) e Sabrina Manco (GS Tugliese) rispettivamente a segno tra i master 7 e le master donna.
L’evento prevedeva anche la partecipazione dei baby-biker delle categorie giovanissimi (G1-G2-G3-G4-G5) che hanno risposto e partecipato con entusiasmo percorrendo i 400 metri del percorso a loro riservato nell’ambito del Mini Short Track.
Organizzazione formidabile quella messa in campo dal Gruppo Sportivo Tugliese del presidente Rocco De Santis che ha ringraziato gli sponsor, l’amministrazione comunale di Tuglie e tutti i volontari che hanno contribuito al successo di questa prima edizione, ma soprattutto gli atleti convenuti a Tuglie che, assieme al pubblico, sono stati la vera “anima” della manifestazione a conferma di quanto la gara sia stata molto sentita in una delle zone più affascinanti delle cosiddette “Serre Salentine”.
Per gli appassionati di numeri e statistiche, il Giro delle Fiandre ha rappresentato una vera e propria miniera di curiosità! Abbiamo preso i dati forniti da Strava e dopo un’attenta un’analisi, a gran sorpresa si può notare che - dopo...
La premessa per questo scritto nasce da un desiderio, espresso con il garbo che gli è consueto, da un ex-allievo dello storico direttore sportivo di lungo corso, e l’aggettivo non è esagerato se riferito al toscano Marcello Massini. E direttore...
Dopo un paio di settimane di sosta, è finalmente ripresa la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. Al comando della graduatoria c' la padovana Linda Sanarini della Bft Burzoni Vo2 Team Pink che ha tre punti...
Letizia Borghesi è stata la miglior atleta italiana al Fiandre con un sesto posto dietro solo a grandi campionesse delle classiche. Un risultato che la trentina ha rincorso, ha voluto a tutti i costi ed ha acciuffato realizzando una piccola...
Il Tour of the Alps torna a raccontare la magia della montagna in cinque giorni di grande ciclismo tra Trentino, Alto Adige e Tirolo dal 21 al 25 aprile, ma a correre con i campioni, spesso, sono anche le storie...
Gli avversari li aveva già staccati da una decina di chilometri, poi a circa 3, 5 chilometri dal traguardo un nuovo rivale... In mondovisione tutti hanno visto quel piccolo ciclista che nel finale della Ronde tentava di andar via veloce...
Mancano 100 giorni al via del Giro della Valle d’Aosta 2025, la corsa riservata alla categoria under 23 con il maggior numero di edizioni disputate al pari del Tour de l’Avenir. Dopo il successo della 60ª edizione, fervono i preparativi...
Si è aperta con un successo organizzativo e sportivo la stagione 2025 del Velo Club Sovico. Domenica 6 aprile gli atleti della compagine gialloblu hanno vinto il Trofeo Autorivolta – Comune di Sovico, manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi e curata...
Sorride al Team Solution Tech-Vini Fantini il secondo arrivo in volata del Tour of Hainan 2025. Sul traguardo di Lingshui infatti a imporsi è stato Dusan Rajovic che, con un miglior spunto negli ultimi metri, ha avuto la meglio su...
Non capita tutti i giorni di festeggiare il proprio compleanno in gara e, ancora meno, di farlo in una corsa dall’altra parte del mondo. A Xabier Berasategi, 25enne dell’Euskaltel-Euskadi, è capitato oggi al Tour of Hainan, corsa in cui il basco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.