Imerio - romanzo di dannate fatiche

LIBRI | 21/07/2013 | 09:24
E’ Marco Ballestracci, poliedrico personaggio che vive e lavora a Castelfranco Veneto, nato in Svizzera da padre originario della Lunigiana, autore di diversi romanzi, collaboratore di vari quotidiani e riviste nel campo della musica, cantante e armonicista nel genere “blues”, l’autore di “Imerio - romanzo di dannate fatiche” pubblicato dall’Instar Libri, così come altri romanzi di Marco Ballestracci.
Non è propriamente la storia o la cronistoria di Imerio Massignan ma la figura dello scalatore vicentino, professionista degli anni ’60, è il costante riferimento, il “fil rouge” che unisce e collega le storie che s’intrecciano nel romanzo, con vari riferimenti autobiografici, che raccontano aspetti dell’emigrazione veneta degli inizi appunto degli anni ’60. E l’idioma veneto è ampiamente usato dall’autore nello sviluppo del racconto, soprattutto nei dialoghi fra i protagonisti.
E, come indicato nella prefazione, è il romanzo di “una generazione che ha lavorato duro e ha pestato sui pedali”.
Il libro ricorda lo straordinario scalatore vicentino che sovente ha dovuto fare i conti con la sfortuna, in maglia verde-ramarro della Legnano, dominatore del primo passaggio del Giro d’Italia sul Gavia nel 1960 e fermato in discesa da tre forature e, in maglia della rappresentativa italiana, sempre nel 1960, alla sua prima esperienza al Tour de France, vincere la classifica del gran premio della montagna davanti a scalatori di rinomata classe. Impresa ripetuta l’anno successivo. I successi in carriera non sono stati pari, assolutamente, alle potenzialità di Imerio Massignan
Maggiori informazioni sono disponibili riferendosi a www.instarlibri.it oppure a info@instarlibri.it

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorpasso! Come in una splendida sfida nel loro amato inseguimento, Filippo Ganna e Jonathan Milan sono protagonisti ddi una lotta entusiasmante in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti. Grazie alle prestazioni delle ultime settimnane...


Accadde all’improvviso. La notte fra il 15 e il 16 febbraio 1964. Pierino Bertolazzo, direttore sportivo della Cynar, morì d’infarto. Si trovava a Diano Marina, nell’Hotel Tiziana, gestito dalla famiglia Bersano di quella ragazza – Tiziana, appunto - che...


Non ricordo bene se ha imparato prima a camminare o ad andare in bici, come se la passione per le due ruote vivesse da sempre nella sua mente. Quando penso a mio padre, penso subito alla sua tenacia, alla genuinità,...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Natura, storia, cultura ed energia: le tracce della GeoGravel Tuscany - Le Strade Grigie sono state pensate per immergersi nel fascino più selvaggio delle colline metallifere. Con partenza e arrivo al Piazzone di Pomarance, la manifestazione è in programma per...


Una grande novità è alle porte per i tanti appassionati di bici e in particolare di GRAVEL. Il giorno da segnare nel calendario è domenica 4 maggio, il luogo è Anghiari, paese medievale tra i più belli d’Italia, situato in...


Dopo i numerosi eventi agonistici e celebrativi organizzati per festeggiare il cinquantenario della sua nascita, domenica 6 aprile si è svolta la tradizionale “Pedalata di Apertura” preparata in occasione della 51^ stagione di attività consecutiva del Veloce Club Tombolo 1974,...


È molto giovane ma parla da leader, con fare convinto e calibrando le parole, Yancong Tan il CEO di XDS. La sua compagnia, fondata nel 1995 a Guangming e tra i primi tre produttori di biciclette al mondo con...


A El Salvador continuano le gare e le atlete italiane continuano ed essere protagoniste: è successo anche nel GP El Salvador vinto in volata da Laura Tomasi. La 25enne vicentina della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ha conquistato il successo...


Gli organizzatori della Parigi-Roubaix hanno ufficializzato oggi - dopo il tradizionale sopralluogo - i percorsi che donne e uomini affronteranno nel weekend sfidando l'Inferno del Nord, attribuendo ai settori di pavé le tradizionali stellette di difficoltà. La lunghezza totale dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024