CHANGE CYCLING NOW. Anche Bugno, Lemond e Jaksche a Londra

| 29/11/2012 | 15:58
Anche Greg LeMond, il presidente del CPA Gianni Bugno, il manager della Garmin Sharp Jonathan Vaughters e  l'ex professionista Jörg Jaksche faranno parte del gruppo Change Cycling Now che si riunirà la prossima settimana a Londra per discutere del rilancio del ciclismo sotto una nuova luce.
Nei due giorni di dibattito si discuterà di un cambiamento mondiale che prevede, tra l’altro, un rinnovamento della struttura direttiva del ciclismo mondiale e un incremento dei controlli antidoping indipendenti.
Del gruppo di lavoro promosso dall’australiano Jaimie Fuller, che con i suoi capi di abbigliamento affianca sei fra squadre professionistiche e nazionali, fanno parte anche l’esperto antidoping australiano Michael Ashenden; il professor Antoine Vayer, tecnico francese; i giornalisti Paul Kimmage e Davis Walsh; il direttore della Usada Travis Tygart, l’ex manager della Cofidis Eric Boyer e l’altro esperto antidoping statunitense John Hoberman.
L’ultima adesione è quella dello scienziato australiano Robin Parisotto che, come Ashenden, ha fatto parte del gruppo di esperti del passaporto biologico dell'UCI negli ultimi anni.
"Sono un medico scienziato, ricercatore anti-doping e attuale membro del Management Unit Atleta Passport. La mia speranza è che questo forum possa aiutare a formulare una strategia e tirar fuori l’Uci dal pasticcio in cui si trova. E tanto per cominciare l’Uci deve assumere le sue repsonsabilità nella cattiva gestione del caso Armstrong».

Copyright © TBW
COMMENTI
operacion puerto
29 novembre 2012 18:47 nikko
e che sia la volta che si parli anche dell'operacion puerto......e di tutti quelli che ci sono dentro: ciclisti e non...

29 novembre 2012 21:46 lele
...magari ci pensa Bella Jorge!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi