Giro delle Valli Cuneesi: il via sabato da Savigliano

| 29/07/2010 | 11:54

Il “Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare”, giunto quest’anno alla 33^ edizione, è ormai in rampa di lancio.  Da sabato 31 luglio a mercoledì 4 agosto sulle strade della Granda saranno di scena gli Elite-Under 23, pronti a darsi battaglia su un percorso tecnicamente molto interessante ed impegnativo. Le cinque tappe in programma si concluderanno tutte in salita, anche se è doveroso sottolineare che l’unico arrivo veramente “ostico” è quello della quarta frazione, che martedì 3 agosto si concluderà ai 2.481 metri del Colle Fauniera davanti al monumento dedicato a Marco Pantani. Come nelle scorse edizioni, saranno al via 120 concorrenti, suddivisi in 20 squadre di 6 corridori ciascuna: 18 formazioni italiane di club, 1 compagine francese e la nazionale della Gran Bretagna. Tuttavia, considerando i numerosi corridori stranieri tesserati per i club italiani, si prevede che saranno in gara atleti in rappresentanza di una dozzina di nazioni.

Questo il dettaglio tecnico della corsa:


Venerdì 30 luglio: dalle ore 14,30 alle ore 17,30 a Fossano, presso la “Sala Comunale Brut e Bun” in Piazza Foro Boario: verifica licenze, accredito società e seguito ufficiale, consegna e controllo ricetrasmittenti per Radio-Giro. Alle ore 18, nello stesso luogo: Riunione tecnica della Giuria con Direzione di Corsa, Cronometristi, Direttori Sportivi e Servizi di sicurezza.


Sabato 31 luglio:: prima tappa, Savigliano-Limonetto Cascata del Piz di km 138,500.  Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 1350, dopo 13 km di salita con pendenza media del 4,52%, massima del 9%.

Domenica 1 agosto: seconda tappa, Monasterolo di Savigliano-Frabosa Soprana di km 143,400. Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 891 dopo 6 km di salita con pendenza media del 5,55%, massima del 9,50%.

Lunedì 2 agosto: terza tappa, Caraglio-Acceglio Sorgenti del Maira di km. 136,200. Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 1620 dopo 7 km di salita con pendenza media del 6%, massima del 13%.

Martedì 3 agosto: quarta tappa, Fossano-Colle Fauniera di km. 115. Partenza alle ore 9,30. E’ la tappa-regina del Giro, con arrivo a quota 2481 dopo 21,7 km di salita con pendenza media del 7,10% e massima del 15%.

Mercoledì 4 agosto: quinta tappa, Cuneo- Terme di Vinadio di km. 146,700. Partenza alle ore 9. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%.

LE SQUADRE AMMESSE: BEDOGNI GRASSI NATALINI  – BERGAMASCA 1902 COLPACK DE NARDI – BRUNERO CAMEL PEDALANDO IN LANGA – CENE VALLE SERIANA – CERONE CENTRO REVISIONE RAFI – CICLISTICA RACCONIGESE – FAGNANO NUOVA – HOPPLA’ MAGIS MAVO INFISSI – LUCCHINI MANIVA SKI ECOVALSABBIA – MANTOVANI CYCLING TEAM FONTANA – MASTROMARCO CHIANTI SENSI BENEDETTI – PALAZZAGO ELLEDENT RAD LOGISTICA – PETROLI FIRENZE CYCLING TEAM – PROGETTOCICLISMO EVO TEAM – SERGIO DALFIUME – TREVIGIANI DYNAMOM BOTTOLI – VIRIS VIGEVANO ISAUTO COSMA O.MET – ZALF DESIREE FIOR – CENTRE DE FORMATION CYCLISTE (Francia) – NAZIONALE GRAN BRETAGNA UNDER 23.

Segnaliamo inoltre che è operativo il Sito internet www.girodellevallicuneesi.it, interamente dedicato alla manifestazione, sul quale si possono trovare tutte le informazioni generali (tappe, profili altimetrici, tabelle orarie, squadre partecipanti, elenco iscritti, sponsor, alberghi squadre ecc.). Dopo la conclusione di ogni tappa sarà possibile conoscere la situazione aggiornata con l'ordine d'arrivo e le varie classifiche generali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arrivano notizie positive dall'Ospedale Universitario di Gand, dove Elisa Longo Borghini era stata ricoverata e tenuta sotto osservazione da ieri sera a seguito della pesante caduta subita durante la Ronde van Vlaanderen. La capitana della(UAE Team ADQ è stata dimessa...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti,  Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui affrontare tutte...


Da anni Ercole Spada lavora per una società Equa e sostenibile, soprattutto inclusiva, prima ancora che queste parole, questi concetti diventassero hashtag, parole chiave per l’accesso in un mondo molto impegnato a seguire il politicamente corretto. Equa è una delle...


Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024