| 22/12/2009 | 13:44 Lavoro fine ed efficace quello dei dirigenti della Polisportiva Faedo, impegnati a definire le sedi di tappa ed i tracciati della diciassettesima edizione del Giro del Trentino Internazionale Femminile Memorial Audenzio Tiengo, in programma dal 18 al 20 giugno 2010. Sulle strade trentine gli organizzatori di una delle corse più celebri e rinomate del panorama mondiale del ciclismo femminile, hanno trovato collaborazione e stanno riscuotendo consensi riguardo la prossima edizione in vista della definizione della geografia della corsa. Tra le novità è ormai certo l’ingresso nelle località prescelte della cittadina di Appiano, che segna al tempo stesso il rientro dell’Alto Adige dopo qualche anno di assenza: “L’Alto Adige mancava da qualche edizione e siamo riusciti a riannodare un importante legame con un territorio nel quale in passato abbiamo concluso tappe splendide della nostra corsa – precisa Jury Tiengo, presidente e nuova guida della Polisportiva Faedo dopo la scomparsa del fondatore Audenzio Tiengo – a testimonianza di quanto la stessa sia radicata nella nostra regione”. L’intesa per l’arrivo di una frazione ad Appiano è stata caratterizzata da un feeling speciale sin dall’inizio: “Abbiamo trovato nell’Amministrazione Comunale di Appiano un interlocutore davvero interessato ed entusiasta nell’accogliere la nostra carovana e la conclusione di una delle tappe che sarà tra le più spettacolari che proporremo. L’attraversamento delle strade che circondano il Lago di Caldaro sarà stupendo; le stesse offrono spunti tecnici di rilievo – prosegue Tiengo - per cui definire un finale intenso e ricco di agonismo sarà agevole”. Senza dimenticare il legame che Appiano ha con il ciclismo: “In sostanza una delle tappe della diciassettesima edizione della nostra corsa andrà a concludersi a casa della fuoriclasse altoatesina Eva Lechner – precisa sempre Tiengo – che risiede proprio in questo grazioso borgo tipico dell’Alto Adige e che non manca mai al nostro giro, in quanto beniamina di casa per il pubblico e gli appassionati”.
Nella definizione delle località di tappa la Polisportiva Faedo registra anche la piena adesione della città di Trento: “Avere il capoluogo di provincia con noi per una sede che probabilmente sarà di partenza ci riempie di soddisfazione perché è la testimonianza della vera vicinanza e sensibilità delle istituzioni che operano nello sport a favore della nostra corsa” ha sottolineato il presidente Tiengo, che ha aggiunto: “Ritorneremo nel centro della città di Trento dopo un solo anno di assenza. Infatti nel 2008 partimmo in direzione di Monzambano proprio dalla centralissima Piazza Dante, il simbolo della città. Anche a Trento abbiamo trovato consensi e disponibilità da parte dell’amministrazione cittadina, in una terra come il nostro Trentino che ha legami davvero speciali con il ciclismo ed una tradizione sportiva di lungo corso”.
Nell’imminenza delle festività natalizie, la Polisportiva Faedo con il presidente Jury Tiengo, il consiglio direttivo, i collaboratori, porge i più sentiti auguri per un sereno Natale ed un 2010 ricco di soddisfazioni.
Per ogni ulteriore informazione è disponibile il portale internet ufficiale del Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile www.girotrentinodonne.it
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.