FIRENZE ABBRACCIA IL TOUR, MILANO NON AMA LA SANREMO: IL VIA DALLA CERTOSA DI PAVIA?

PROFESSIONISTI | 25/10/2023 | 09:44
di Pier Augusto Stagi

Il Tour che parte da Firenze e la Milano-Sanremo che dopo essere partita quest’anno per la prima volta da Abbiategrasso potrebbe scattare dalla Certosa di Pavia. La prima notizia è certa, certissima e sarà certificato questa mattina dal Palais des Congrès di Parigi, dove Christian Pruhdomme, numero uno di ASO, mostrerà al mondo intero l’edizione numero 111 della corsa più importante al mondo.


La Grand Depart è dedicata all’Italia per celebrare i 100 anni dalla prima vittoria di un italiano alla Grande Boucle: Ottavio Bottecchia che nel 1924 indossò la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa. Sarà una grande partenza dedicata a Gino Bartali e alla sua Firenze con la frazione di 205 km che dal capoluogo toscano porterà la corsa gialla a Rimini. La seconda frazione sarà un omaggio Marco Pantani con i 200 km da Cesenatico a Bologna e poi si salirà in Pimonte per rendere un saluto a Fausto Coppi ma anche a Vincenzo Nibali ultimo vincitore italiano della Grande Boucle nel 2014 e che a Torino nel 2016 conquistò il suo secondo Giro d’Italia.  Il primo luglio da Piacenza si arriverà a Torino dopo 225 km e il giorno dopo da Pinerolo si entrerà in Francia, con il traguardo a Valloire. L’arrivo finale della corsa a causa delle Olimpiadi non sarà a Parigi, ma a Nizza sulla costa Azzurra, con una cronometro individuale che vedrà i corridori prendere il via da Monaco.


Per la Sanremo, invece, sono in corso ancora interlocuzioni e trattative. Rcs Sport sta vagliando e studiando ogni possibilità: non le mancano di certo le proposte. Ormai il Giro, come il Tour e la Sanremo sono brand d’esportazione, veicoli eccezionali di promozione, che però a quanto pare interessa poco a Milano, che al di là dell’autunno appena iniziato, si mostra sempre più fredda. Londra ha usato il ciclismo per promuovere la mobilità leggera, Milano vuole una città in bicicletta ma fa ben poco per il ciclismo e, soprattutto, fa piste ciclabili improponibili e a cuor leggero. Il Tour partirà dall’Italia, la Sanremo non finirà a Mentone: almeno per adesso.

da Il Giornale

Copyright © TBW
COMMENTI
Milano non ama nemmeno il Giro!
25 ottobre 2023 11:45 FrancoPersico
... o sbaglio?

Meglio
25 ottobre 2023 12:55 lupin3
La partenza dalla città piu anti ciclistica d'Italia é di una tristezza infinita

Rispecchia la realtà del nostro ciclismo
25 ottobre 2023 13:13 Bullet
Ogni anno un luogo di partenza nuovo per la Sanremo...evviva...poi però arrivano i francesi a rendere omaggio a chi ha fatto la storia del ciclismo italiano...tutto nella norma.

VI STUPITE?
25 ottobre 2023 14:00 kisio
vi stupite? lo scorso anno tra sindaco e assessore hanno cercato di coglionare tutti rimbalzandosi le motivazioni tra non so , carenza di polizia locale, eventi ravvicinati.......
non vado oltre perchè poi mi cancellano il post....

Eh, purtroppo....
26 ottobre 2023 04:18 tinapica
Le cose stanno proprio così: a Milano delle tradizioni si fa carta straccia. Da sempre, ma con queste ultime Giunte Municipali questa mentalità ha subita una drastica accelerazione (basti vedere gli scempi urbanistici alti centinaia di metri che spuntano ovunque in Città, in attesa di quelli in blocco che verranno giustificati con le prossime Olimpiadi invernali, usate solo come scusa per l'ennesima colata di cemento).
Intanto, già che sto scrivendo, mi permetto di suggerire a Stagi che la partenza da Firenze, oltre ovviamente a Bartali, sarà un doveroso omaggio-ricordo anche per Gastone Nencini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il francese Brieuc Rolland ha vinto la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky valida per la Coppa delle Nazioni Under 23. L'atleta della Groupama FDJ Continental ha preceduto in classifica generale il giovane belga Aaron Dockx, specialista del Ciclocross,...


Si chiude col trionfo bis di Andrea Montagner, e la terza posizione di Alessio Magagnotti, la LVM Saarland Trofeo prova della Coppa della Nazioni per juniores svoltasi in Germania. I due azzurri sono stati protagonisti del finale sul traguardo di...


Michele Bicelli concede il bis stagionale nella quarta e ultima tappa del Giro del Friuli che stamane si è conclusa a Maniago. Il bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, vincitore domenica scorsa al Brinzio, si è presentato al traguardo...


  POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di...


Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi