INEOS GRENADIERS. AL GIRO, TUTTO PER CARAPAZ

PROFESSIONISTI | 29/04/2022 | 15:04

È di nuovo quel periodo dell'anno in cui l'Italia diventa rosa e l'attenzione dei Grenardiers della Ineos si rivolge ai grandi giri. La prima gara di tre settimane del 2022 si annuncia dura come sempre, con tante salite come solo il Giro d'Italia sa offrire.


Per affrontare la corsa rosa, il team britannico ha scelto una rosa composta da Richard Carapaz, Jonathan Castroviejo, Jhonatan Narváez , Richie Porte, Salvatore Puccio, Pavel Sivakov, Ben Swift e Ben Tulett.


Richard Carapaz, campione olimpico in carica e vincitore del Giro 2019, spiega: «Ho un bel ricordo del Giro, della partenza in Israele, a Tel Aviv, della vittoria di tappa nel mio primo Giro. È una gara che amo, forse la mia gara preferita, quindi vincerla è stato speciale. Quella tappa la porto sempre nel cuore. Poi quando ho vinto il Giro d'Italia nel 2019 è stato qualcosa di davvero speciale: non è stata solo una vittoria significativa per me, lo è stata anche per il mio Paese. Ha avuto un grande impatto e ha segnato l'inizio di una nuova era per il ciclismo in Ecuador. È stata la corsa che mi ha fatto capire che posso lottare per vincere qualsiasi grande giro».

E ancora: «La caratteristica migliore della squadra che affronterà il Giro è che siamo tutti pronti per vincerlo. Ogni Grenadier sa che questo è l'obiettivo, tutti noi lo abbiamo in comune e vogliamo realizzarlo. Penso che quando hai una squadra compatta sullo stesso obiettivo, e composta da corridori che sono così forti e sono pronti ad aiutarsi a vicenda, sei già ad un ottimo pnto di partenza».

A sua volta Richie Porte aggiunge: «Ho corso da dilettante in Italia e quello è stato il mio apprendistato ciclistico. Sono andato al Giro nel 2010 come neo professionista e ho indossato la maglia rosa per tre giorni. È stato incredibile e resta uno dei migliori ricordi della mia carriera. È un privilegio chiudere il cerchio e disputare il Giro come mia ultima grande corsa a tappe della carriera. Ora ho 37 anni, ma alla fine è solo un numero, non è vero? So che posso fare bene, perché in bici sto andando bene come non ho mai fatto. Per questa gara abbiamo un capitano come Richard Carapaz che può vincerla. E noi faremo di tutto per aiutarlo».

Infine, ecco le parole di Rod Ellingworth, Deputy Team Principal della Ineos Grenadiers: «Il team ha già dimostrato quest'anno quanto possa essere forte e competitivo. I corridori più giovani si sono fatti avanti e hanno superato il traguardo che avevamo originariamente fissato per loro, cosa che ha dato una scossa di energia a tutto il team. Il modo in cui i ciclisti piùesperti li stanno aiutando mi rende incredibilmente orgoglioso. Questo mix di esperienza ed energia, inisieme ad un genuino entusiasmo, si sta dimostrando un successo. Ecco perché non vedo l'ora di scoprire cosa possono fare Richie Carapaz e questa squadra del Giro. Dopo il successo di Egan Bernal nella scorsa edizione, ci vogliamo ripetere: siamo pronti per questa grande sfida».  

Copyright © TBW
COMMENTI
viviani
29 aprile 2022 18:04 alerossi
quando scelse la ineos e fu presentato il giro dichiarò: "sarebbe nello arrivare a verona in maglia ciclamino". peccato che non sapesse che ineos non ha mai puntato sui velocisti, e in particolare non hanno mai avuto un treno, cosa fondamentale per viviani.

viviani
29 aprile 2022 19:08 fransoli
io penso che se avesse dato dei buoni segnali sarebbe anche stato portato, ma finora ha fatto fatica anche salire sul podio e alla Ineos ha visto bene di non sacrificare un uomo per qualche piazzamento nelle top five di giornata, con Cavendish ed Ewan fuori portata. Purtroppo è questa la realtà.

strana tesi......
29 aprile 2022 19:09 maxlrose
se non credono ai velocisti perche prendere Viviani?

maxlrose
30 aprile 2022 00:01 fransoli
provo a risponderti io specificando che non credono nei velocisti nei GT e in linea generale non ritengono di dover costruire un team ad hoc per le volate di gruppo... ma poiché in un anno si disputano decine di volate e tutte le squadre WT hanno in organico almeno una ruota velocista hanno deciso di provare a ripescare Viviani per provare a portare a casa qualche vittoria in più.

Fransoli
30 aprile 2022 11:07 Ale1960
Concordo pienamente con la tua tesi. Hanno provato a prenderlo per fare qualche vittoria in corse minori. Non hanno gli uomini per fare il treno e non hanno l'intenzione di farlo. Va anche detto che tutte le volte che Ganna ha provato a lanciarlo, se ne sono perse le tracce...

@Ale1960
1 maggio 2022 03:46 Bicio2702
"se ne son perse le tracce" di Ganna,.. perché in Ineos non capiscono niente di volate. Non puoi destinare Ganna a fare l'ultimo uomo, quando Ganna non è un velocista e va bene a fare il treno per gli ultimi Km. L'ultimo uomo deve essere un velocista. No Ganna !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in Svizzera, norvegesi in trionfo anche al Giro del Belgio: il campione nazionale della crono Soren Waerenskjold ha vinto la tappa inaugurale della corsa, 12 km con partenza e arrivo a Beringen. Alle spalle del corridore della Uno-X Mobility...


Torstein Traeen vince a sorpresa la quarta tappa del Giro di Svizzera che prevedeva l'arrivo in salita a Passo del Gottardo. Il giovane nordico della Bahrain Victorious resiste al ritorno degli avversari e trionfa davanti ad Adam Yates (UAE Team...


È una notizia davvero inquietante quella pubblicata dalla pagina Facebook Brisighella Aperta. Ed è stata davvero una brutta avventura per una giovane promessa del ciclismo della Italia Nuova. Il ragazzo di 17 anni questa mattina si allenava sulla provinciale 302...


Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


E' un Team Biesse Carrera scintillante quello ammirato oggi nella quarta tappa del Giro Next Gen, il Giro d'Italia per Under 23 in corso di svolgimento. Nella frazione piemontese che conduceva da Pertusio a Borgomanero, la formazione Continental bresciana diretta...


Sul traguardo  di Borgomanero, un buon piazzamento per la Petrolike Forte Sidermec, che ha ottenuto il quinto posto con Cesar Macias nella volata del gruppo vinta dal francese Paul Magnier. La maglia di leader rimane sulle spalle del belga Jarno...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi