CONFORTI SORPRENDE TUTTI E VINCE IL MEMORIAL TORTOLI

DILETTANTI | 30/08/2021 | 07:52
di Antonio Mannori

Vince a sorpresa il pistoiese Matteo Conforti, classe 1996 nato a Pescia ma residente a Monsummano Terme, al suo primo successo da dilettante. Vittoria meritata, intelligente, con una manciata di secondi quando il gruppetto di testa del quale faceva parte l’atleta della Gragnano Sporting Club Natali-Caselli affrontava lo strappo finale all’ultimo chilometro.


Una vittoria pesante in una gara che ricordava un grande direttore sportivo apprezzato da tutti ed una persona perbene, come Daniele Tortoli. Gli sportivi di Montalto Pergine Valdarno dove abitava lo ricordano ogni anno con questa gara grazie alla collaborazionbe della famiglia Nannini titolare della azienda Ittedi e di Sandro Pelatti della Petroli Firenze, la società che Daniele guidava al momento della sua prematura scomparsa. Ma torniamo al vincitore Conforti. Alla vigilia della gara parlando con il presidente della società lucchese Carlo Palandri in occasione della gara di Lastra a Signa, il dirigente ci confidava che il successo non era lontano per la sua squadra diretta da tecnico Dario Dal Canto, e dopo 24 ore eccolo il primo posto grazie a Conforti che fa parte di una famiglia di ciclisti e di grandi appassionati.


Quando Matteo ha tagliato da solo il traguardo sul volto sono scese anche le lacrime, per l’emozione e la gioia, della prima vittoria da dilettante in 6 anni di attività. Ai posti d’onore Dapporto e Magli dopo un finale movimentato soprattutto nel passaggio da Laterina. La gara per 140 Km ha visto protagonista un drappello di corridori con uno Zurlo pimpante e brillante, mentre ricordiamo che con il numero uno ha preso il via festeggiato dai suoi tifosi il Campione Italiano Under 23 Gabriele Benedetti. Nel finale 9 in testa, il colpo di mano di Conforti e posto d’onore per due atleti che sono in forma e vanno forte come Dapporto e Magli. Al via 138 dei 151 iscritti in rappresentanza di 23 società

ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Conforti (Gragnano Sporting Club Natali-Caselli) Km 172,5, in 4h10’, media Km 41,400  2)Davide Dapporto (InEmilia Romagna) a 10”; 3)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali); 4)Manuel Pesci (Team Malmantile); 5)Kevin Bonaldo (Team Qhubeka); 6)Giovanni De Carlo (Sissio Team); 7)Alex Tolio (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 8)Gabriele Benedetti (idem); 9)Elia Tovazzi (Sissio Team) a 12”; 10)Manuele Tarozzi (InEmiliaRomagna)a 34”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys continua a stupire e vince d'autorità la terza tappa del Giro di Svizzera, la Steinmaur - Rüschlikon di 161, 7 km. Sul traguardo in salita nel cuore della città sul lago di Zurigo, il giovane talento belga della...


Splendido assolo di Jarno Widar nel primo arrivo in salita del Giro Next Gen 2024 a Pian della Mussa. Il talentuosissimo belga della Lotto Dstny, al primo anno nella categoria, ha fatto la differenza nella parte finale, la più dura,...


Core e Concrete College sono le due collezioni pensate da Canyon per chi si ispira alla cultura del ciclismo, capi streetwear ma destinati a chi vive il fascino de ciclismo e lo pratica…in città o lungo i sentieri.  per leggere l'intero...


È un referto davvero serio, quello sulle condizioni di Emanuel Buchman: il campione tedesco è rimasto vittima di una brutta caduta ieri sulle strade del Giro di Svizzera e a tarda notte la Bora Hansgrohe ha confermato che gli esami...


Nairo Quintana non ha avuto fortuna in questo Giro di Svizzera: il colombiano della Movistar è stato vittima ieri di una caduta, è risalito in sella ed è comunque arrivato al traguardo anche se pareva decisamente dolorante. Gli accertamenti ospedalieri...


Il Tour di Slovenia 2024 è ormai un appuntamento ben radicato nel calendario internazionale. La breve corsa a tappe si svilupperà su cinque giorni di gara, da mercoledì 12 a domenica 16 giugno, corsa di categoria 2.Pro. Tutte le tappe...


Terza tappa del Giro Next Gen 2024 e già si comincia a salire in maniera piuttosto decisa. La frazione parte da Vèrres e dopo 110 km piuttosto movimentati, che porteranno il gruppo dalla Valle d’Aosta al Canavese e a risalire...


La sella NAGO è uno dei prodotti più iconici di Prologo, un modello che nella sua vita ha affiancato molti campioni in vittorie importantissime nelle classiche di un giorno e nelle lunghe corse a tappe. La musica non cambia e...


Biciclette, non ce ne sono. Troppo costose, troppo da ricchi. Ma ci sono carrettini fatti a mano, un’asse di legno e quattro rotelle, i più sofisticati dispongono perfino di una specie di manubrio per renderli più facilmente guidabili. E’ il...


In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi