FRANCIA. «NIENTE SPORT PROFESSIONISTICO FINO A SETTEMBRE». E IL TOUR?

POLITICA | 28/04/2020 | 16:42
di Paolo Broggi

Ripartenza? Sì, ma con molti dubbi e soprattutto con strategie diverse da Paese a Paese. In Italia sembra che la ripresa del campionato di calcio sia al centro dei problemi, in Francia non la pensano così. E il primo ministro Edouard Philippe lo ha detto a chiare lettere presentando in Parlamento (e non in tv...) il piano della fase 2. «Non ci sarà la riapertura per calcio e rugby, di sport professionistico si tornerà a parlare solo dopo il 1° settembre».


La Ligue 1 di calcio e il Top14 di rugby, quindi, non concluderanno la loro stagione e in discussione c'è anche l'inizio della prossima: il campionato di calcio, per esempio, dovrebbe iniziare il 23 agosto e potrebbe ricorrere alle porte chiuse per giocare le prime giornate.  


«Sarà possibile, nei giorni di sole, praticare una singola attività sportiva all'aperto, ovviamente superando l'attuale limite del chilometro dalla propria abitazione e rispettando le regole del distanziamento sociale, mentre non sarà possibile praticare sport in luoghi coperti, né sport di squadra o di contatto ed eventi che riuniscono più di 5000 partecipanti non possono essere tenuti prima di settembre: queste le parole di Philippe che ha presentato il programma che entrerà in vigore l'11 maggio prossimo (questa la data prevista, ma solo il 7 maggio verrà data la conferma, secondo quello che sarà l'andamento del contagio nei prossimi dieci giorni).

Coinvolto in misura ancora da capre anche il ciclismo. L'Uci ha cancellato tutte le competizioni fino a fine luglio, ma il divieto imposto dal Governo di riunire più di dieci persone fino a fine agosto mette in discussione il piano di ripartenza: l'idea di Aso, peraltro mai confermata ufficialmente con le date, è quella di far disputare il Delfinato nel mese di agosto prima del Tour de France, le cui nuove date sono state fissate dal 29 agosto al 20 settembre, queste sì ufficializzate sia da Aso che dall'Uci.

Ma il divieto importo dal Governo rischia di mandare all'aria il piano e potrebbe costringere l'intero movimento ciclistico a ridiscutere nuovamente un calendario del quale il Tour era indicato come cardine imprescindibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


Nella serata di lunedì si è avuta la ufficializzazione dell’elezione a consigliere comunale di Bergamo (nella lista civica Pezzotta sindaco) di Cesare Di Cintio. L’avvocato bergamasco entrerà a Palazzo Frisoni nel gruppo dell’opposizione di centro-destra. Fino a pochi mesi fa...


Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


Il modello Egos è uno di quelli utilizzati dal Team Bahrain Victorius, un casco destinato alle massime competizioni in cui gli atleti hanno bisogno di massima ventilazione. In questo progetto Rudy project ha concentrato tutta la tecnologia disponibile sfruttando forme e volumi idonei...


L'avvio del Giro Next Gen 2024 è stato davvero esigente e quella si oggi sulla carta è la prima giornata relativamente semplice della corsa rosa. In programma c'è la quarta tappa, da Pertusio a Borgomaneo con 139 km da percorrere....


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi