UMBRIA MARATHON BIKE. Si va alle Sorgenti

FUORISTRADA | 28/04/2017 | 08:02
Domenica 7 maggio appuntamento nella caratteristica città medievale di Nocera Umbra con la Granfondo delle Sorgenti, terza prova del Jeko Umbria Marathon Mtb.

Dopo la partenza da Piazza Umberto I alle ore 10, i ciclisti avranno davanti il percorso lungo di 44 chilometri (1550 metri di dislivello) oppure il corto di 20 chilometri e 600 metri di dislivello, davvero adatto a tutti. Tra le novità di quest'anno ci saranno una segnaletica ancora più visibile rispetto al passato e una zona di partenza e arrivo sempre più colorata e ricca. Tutto ciò allo scopo di mantenere, anzi di migliorare, il già alto livello organizzativo della manifestazione.

Altra importante novità sarà l'inserimento di alcuni tratti di single track, come quello in prossimità della diga di Acciano, che renderanno ancora più affascinanti i tracciati.

I ciclisti scenderanno ad andatura controllata sino al ponte di Casebasse e da lì via alla gara vera a propria. Un piccolo tratto asfaltato, in salita, porterà a Bagni di Nocera Umbra, dove si incontrerà la fonte Angelica.

A Sorifa avverrà la divisione tra i due percorsi. Da lì il lungo giungerà al primo ristoro situato a croce di Cassignano. Si svolterà poi a destra per affrontare un tratto in salita di 150 metri con pendenze che si attesteranno intorno al 20 per cento. I bikers si immergeranno nella magnifica pineta di Colle Croce. Ecco arrivare la parte nuova del tracciato, ideata dalla Bikers Nocera Umbra (società organizzatrice) e fatta di single track, tratti di strada montana immersi nel verde e panorami mozzafiato.

Si giungerà a Mosciano, passando vicino all'omonima sorgente, e da qui si risalirà un sentiero che porterà in zona Castiglioni, da dove sarà d'obbligo lanciare uno sguardo al Monte Pennino. Si pedalerà quindi sino a Bagnara, dove si incontrerà la sorgente da cui nasce il fiume Topino. Qui ci sarà il secondo ristoro, che darà la spinta a tutti per affrontare l’ultima ascesa di 4500 metri che porterà a Monte Alago. Seguirà poi un single track di 3500 metri circa che porterà sino all'arrivo in piazza Umberto I.

Il percorso corto dopo la divisione si immergerà in zone di rara bellezza che in pochi chilometri catapulteranno i ciclisti nuovamente sulla strada Septempedana, che verrà in parte bypassata da un sentiero incantevole che condurrà sino all’arrivo.

Chi non si fosse abbonato al Jeko Umbria Marathon Mtb, ma non volesse mancare alla Granfondo delle Sorgenti, potrà iscriversi alla gara con queste quote: 25 euro sino al 5 maggio, oppure 30 euro sabato 6 e domenica 7 maggio. Quota fissa di 15 euro per gli escursionisti. Ulteriori dettagli sul sito dell'evento.

NON SOLO CICLISMO - Caratteristica città medievale arroccata su una collina e famosa per la bontà delle acque del suo territorio, Nocera Umbra offre diverse bellezze da scoprire a chi ama coniugare sport e turismo. Anzitutto il "Campanaccio", torre simbolo della cittadina, unico resto della robusta rocca dei suoi gastaldi. Ci sono, poi, la Cattedrale dell'Assunta e la Chiesa di San Francesco, che conserva affreschi di Matteo da Gualdo ed è sede della Pinacoteca comunale con opere dell'Alunno, del Maestro di San Francesco e della scuola del Cimabue. Nel museo sono custoditi anche reperti di epoca romana.

CALENDARIO UMBRIA MARATHON
19 marzo - Orvieto Wine Marathon - Morrano (Tr) - disputata
9 aprile - Gf Antica Carsulae - Montecastrilli (Tr) - disputata
7 maggio - Gf delle Sorgenti - Nocera Umbra (Pg) - prossimo appuntamento
28 maggio - Gf Bassa Valdichiana - Ponticelli di Città della Pieve (Pg)
11 giugno - Gf del Monte Cucco - Costacciaro (Pg)
2 luglio - Martanì Superbike Mtb Race - Massa Martana (Pg)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024