PROFESSIONISTI | 17/01/2018 | 16:00 L'influenza ha colpito anche la famiglia del Giro d'Italia e costringe RCS Sport a ritardare di qualche giorno l'assegnazione delle wildcard per la corsa rosa e per tutte le altre gare di WorldTour organizzate.
Il direttore del Giro, Mauro Vegni, è infatti costretto a letto dall'influenza ma assicura di essere in ripresa e se tutti i tasselli "istituzionali" anche con il presidente di RCS Urbano Cairo saranno compiuti, l'annuncio delle wildcard verrà dato venerdì 19.
SPERIAMO IN ALMENO TRE SQUADRE ITALIANE ( Bardiani-Csf / Nippo-Vini-Fantini /Wilier Triestina )
E siiii, poi
17 gennaio 2018 21:44venetacyclismo
Hai lasciato fuori Androni , unica sicura avendo vinto il titolo italiano, allora 1 il Team Israeliano , Androni , Willier perché non so , Nippo si è mossa bene con le sponsorizzazioni, resta fuori Bardiani ....io la vedo cosi.
No Bardiani
17 gennaio 2018 22:44rufus
Per me sicure Androni e Wilier, sicuramente esclusa la Bardiani per i fatti di doping dell'anno scorso, incognita Nippo. Tra le straniere quesi certa la Israel e molto probabile la Gazprom.
mi auguro ITALIA
18 gennaio 2018 10:12tano
spero che il sig. Vegni pensi all'Italia , Androni, Nippo e Wilier....purtroppo la Bardiani considerando i fatti dello scorso anno è giusto che stia un anno ferma per riflettere e rioarganizzarsi nel proprio interno attivando più controlli.
Wild Card
18 gennaio 2018 10:49Mondociclismo
Le uniche squadre sicure del posto sono Androni e Israel..
Secondo le dichiarazioni di Vegni, le italiane al via saranno 3... Quindi due tra Nippo, Wilier e Bardiani. Io penso che quella che più merita sia la Nippo; ha Cunego all%u2019ultimo anno, Canola in grande forma e uomini come Santaromita e Ponzi... La Wilier ha Marezcko, Pozzato e pochi altri uomini ma penso che riuscirà a strappare una Wild Card. La Bardiani pagherà i pessimi risultati dell%u2019anno scorso e le positività di Ruffoni e Pirazzi con l%u2019esclusione dal Giro.
SI Androni, Israel, Nippo, Wilier
NO Bardiani
Scelte obbligate.
18 gennaio 2018 13:43Bastiano
Se le italiane saranno tre, credo proprio che sarà la Bardiani a restare fuori, purtroppo con due atleti positivi prima del Giro e con un annata disastrosa come prestazioni, come il 2017 è davvero impensabile che li invitino. Comunque è un peccato perchè sono certo che abbiano capito la lezione e che sapranno riorganizzarsi al meglio per scrivere un futuro migliore.
fatemi capire
18 gennaio 2018 14:31pickett
Cosa c'entra l'influenza di Vegni con il ritardo nell'annuncio dell'assegnazione delle wildcards?L'annuncio non poteva farlo qualche suo collaboratore?Ma soprattutto:qualcuno mi spiega cosa significa l'ermetica frase"se tutti i tasselli istituzionali anche con Urbano Cairo saranno compiuti"???
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...
Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...
Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...
Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...
Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...
Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...