Donne: buono il bilancio della Gauss RDZ Ormu

| 30/03/2009 | 07:51
Ultima domenica di marzo all’insegna delle buone prestazioni delle atlete del Gs Gauss-Rdz-Ormu. Nella gara di Coppa del mondo a Cittiglio in provincia di Varese, dove il successo è arriso alla fuoriclasse Marianne Voss, la migliore delle atlete del club bresciano è risultata ancora una volta la campionessa russa Julia Martisova, quindicesima all’arrivo. In una giornata da tregenda, dove lo sforzo per concludere la corsa è stato improbo, la Martisova ha dimostrato per l’ennesima volta di potersela giocare con chichessia perché disponde di qualità tecniche e agonistiche nettamente superiori alla media.
Mentre le professioniste erano d scena nella città che ha dato i natali al primo Campionissimo del ciclismo mondiale, ovverossia Alfredo Binda, le allieve hanno corso la prima gara dell’anno a Vada in provincia di Livorno a un tito di schioppo da Rosignano Mare che recentemente ha ospitato una tappa delle celeberrima Costa Etrusca. Ebbene, le ragazze dirette da Gianni Simoncelli hanno dominato la scena pervenendo al successo con Valentina Mainardi, al suo secondo anno di militanza in questa categoria. A completare la giornata trionfale dei colori bresciani hanno contribuito pure: Alice Codeluppi, Lisa Gamba (febbricitante), Isabella Ferrari, Ana Maria Covrig, Samantha Marcassoli e Sara Boletti, rispettivamente sesta, dodicesima, quattordicesima, diciassettesima, diciannovesima e ventunesima all’arrivo. Out perché sofferenti Elena Lancini e Sara Mombelli. “Sono senz’altro molto soddisfatto – ha rivelato il presidente Luigi Castelli -. Le ragazzine ancora una volta non hanno deluso regalandoci la prima affermazione dell’anno proprio al debutto stagionale. Sono guidate magistralmente da Gianni Simoncelli e fanno squadra nel vero senso della parola, per cui mi attendo a breve altre soddisfazioni. Desidero pure elogiare il comportamento delle professioniste alla gara di Coppa del mondo a Cittiglio. Sono state davvero brave perché hanno portato a termine una competizione svoltasi in condizioni proibitive. Julia Martisova soprattutto ha ribadito il suo valore internazionale. Siamo solo alla quarta gara dell’anno e ancora una volta siamo entrati nel ristretto numero delle big. Avanti così che presto arriverà anche la vittoria. Complimenti a Luisiana Pegoraro, capace come poche a mettere le atlete nelle condizioni migliori per fare bene”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi