APERTE LE ISCRIZIONI PER LaMITICA CICLOSTORICA – VII TAPPA GIRO D’ITALIA D’EPOCA 2023

AMATORI | 27/02/2023 | 07:55

A 11 anni dalla prima edizione e con la collaudata organizzazione dell’Associazione I Colli di Coppi A.S.D. torna, Domenica 25 Giugno, LaMITICA Ciclostorica per i Colli di Coppi - VII tappa del Giro d’Italia d’Epoca 2023, l’evento ciclovintage internazionale non competititivo che con i suoi 4 percorsi, tracciati nel territorio alessandrino del tortonese e del novese, permetterà agli appassionati ciclostorici di pedalare con bici e abbigliamento d’epoca sulle strade dei campionissimi con il classico e suggestivo traguardo collocato a Castellania Coppi, proprio di fronte a Casa Coppi, dove il mitico Campionissimo Fausto Coppi ed il fratello Serse mossero i primi passi e le prime pedalate.


Da pochi giorni sono infatti ufficialmente aperte le iscrizioni a LaMITICA che quest’anno, nel 70° anniversario della conquista da parte di Fausto Coppi del Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada -il 30 Agosto del 1953 sul circuito della Crespera a Lugano- avrà come filo conduttore proprio gli inconfondibili colori presenti sulla tanto ambita maglia iridata ma che sarà anche occasione per celebrare l’altrettanto importante anniversario dei 100 anni dalla nascita di Serse Coppi (19 Marzo 1923) così come i 100 anni dalla seconda vittoria del Giro d’Italia da parte del primo Campionissimo Costante Girardengo e ricordare il grande ciclista corridore tortonese Luigi Malabrocca, la mitica maglia nera del Giro d’Italia 1946/1947, così come tutti gli altri grandi corridori ciclisti nati e vissuti in questo territorio.


Le iscrizioni on line, aperte il 20 Febbraio scorso, si chiuderanno alle ore 24:00 del 18 Giugno e prevedono entro quella data il versamento di due distinte quote per l’iscrizione: 25,00 € per i tesserati e 30,00 € per i non tesserati e stranieri con polizza assicurativa giornaliera per l’evento inclusa. Il pacco gara sarà garantito ai primi 350 dorsali. Per iscriversi basta visitare il sito web www.lamitica.it scaricare e stampare il modulo iscrizione dalla sezione dedicata ed inviarlo, compilato e firmato in ogni sua parte, a info@lamitica.it con la ricevuta del bonifico effettuato e copia del CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITÀ per la pratica del CICLISMO NON AGONISTICO (percorsi Corto e Medio) e AGONISTICO (percorsi Lungo ed Hors Catégorie e per i partecipanti di età maggiore o uguale a 70 anni indipendentemente dal percorso scelto). Dopo la data del 18 Giugno le iscrizioni verranno riaperte a Castellania Coppi Sabato 24 e Domenica 25 Giugno con le quote iscrizioni maggiorate rispettivamente a 35,00 € e 40,00 €. Il programma del fine settimana mitico, in via di definizione, vedrà come da tradizione l’avvicendarsi di eventi culturali ed eventi di promozione del territorio dei Colli di Coppi naturalmente accomunati dalla bicicletta, dalla storia del ciclismo e dei grandi campioni e ancor più dalle apprezzate eccellenze enogastronomiche tipiche delle Terre Derthona.

Già a partire da Venerdì 23 giugno, e per tutto il fine settimana de LaMITICA, a Castellania Coppi saranno presenti gli espositori del Mercatino di Bici ed Accessori d’Epoca per poter effettuare gli ultimi acquisti ed avere tutti gli accessori vintage in regola per la partecipazione a LaMITICA o per impreziosire la propria collezione di biciclette d’epoca. Da segnalare l’iniziativa, frutto del gemellaggio siglato nel 2022 tra Castellania Coppi e la località francese Saint-Étienne-du-Grès, situata nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, con il suo evento cicloturistico/ciclostorico La Voie Aurélia (www.lavoieaurelia.com) in programma dal 26 al 28 Maggio. La partnership tra i due eventi prevede per gli iscritti a LaMITICA uno sconto del 50% sulla quota d’iscrizione all’evento francese e viceversa gli iscritti a La Voie Aurélia potranno ottenere lo sconto del 50% sulla quota per partecipare a LaMITICA del 25 giugno.

Sui percorsi de LaMITICA del 25 Giugno (CORTO di 55 km, MEDIO di 72 km, LUNGO 90 di km ed HORS CATÉGORIE di 100 km.) saranno presenti anche alcuni settori di polverose “strade bianche” in omaggio al ciclismo epico oltre alle soste controllo/ristoro previste a Volpedo, nella celeberrima Piazza Quarto Stato; a Tortona, dove i ciclostorici verranno accolti ed applauditi dalle colorate e festose Bellezze in Bicicletta-Tortona Retrò oltre che dal numeroso pubblico; a Novi Ligure, presso il Museo dei Campionissimi; a Sant’Agata Fossili, al GPM Hors Catégorie in onore di Costante Girardengo e Sandrino Carrea e, ultimo ristoro, a Villalvernia. Prima di raggiungere Passo Coppi, e quindi l’agognato striscione del traguardo di Castellania Coppi, per tutti i tracciati ci sarà il transito su “La RAMPINA” ovvero la suggestiva e panoramica “strada bianca” attorniata da rigogliosi paesaggi collinari ed immersa nei vigneti dei Colli di Coppi, riconosciuta e premiata come Versante Unesco. Al termine delle fatiche in sella alle mitiche bici d’epoca tutti all’Agnolotto Party per il festoso saluto finale con omaggi offerti da LaMITICA e dal Giro d’Italia d’Epoca a ricordo della indimenticabile giornata.

LaMITICA è un evento patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Alexala, GAL Giarolo Leader, Touring Club, FIAB Italia, dai Comuni attraversati dalla ciclostorica ed organizzato grazie al sostegno di Fondazione CRTortona, SIMECOM Luce, Gas e Servizi, Festina Italia e alla collaborazione con Terre Derthona.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi